Lo sapevate? Nel 1892 un uragano distrusse San Sperate: morirono 90 persone

La lapide che ricorda l'evento
La lapide che ricorda l’evento

Nel 1892, la notte tra il 21 ed il 22 Ottobre una violentissima perturbazione sconvolse il Campidano di Cagliari, in modo particolare vennero colpiti i centri di Assemini, Decimomannu, San Sperate e Elmas. I danni maggiori si ebbero a San Sperate. Le vittime furono 200 in tutto il territorio colpito. Un monumento, una croce, nel centro di San Sperate, e una lapide ricordano quella tragedia. L’alluvione colpì molto l’opinione pubblica del tempo e anche il New York Times dedicò un articolo al terribile evento.

Balneazione vietata: scatta l’allarme microbiologico al Poetto e sulla 195



A seguito delle analisi effettuate sui campioni d’acqua prelevati nei punti di monitoraggio ufficiali, l’Arpas ha segnalato un’alterazione nei parametri microbiologici tali da rendere necessario un intervento immediato: il sindaco di Cagliari, Massimo Zedda, ha emanato un’ordinanza che vieta temporaneamente la balneazione in alcuni tratti della costa cittadina.