Lo sapevate? Le pintaderas venivano usate dagli antichi sardi nuragici per decorare il pane

Pintadera
Pintadera

Le abbiamo viste riprodotte in mille immagini, tutti sappiamo che evocano una simbologia legata alla tradizione sarda, che risalgono alla notte dei tempi. Molte aziende dell'Isola le utilizzano nelle tante varianti come logo più o meno stilizzato dei loro prodotti, ma quanti sanno cosa sono e a cosa servivano?

Meraviglie di Sardegna: Cala Corsara: la spiaggia (quasi segreta) dove la nostra Isola mostra il suo lato più selvaggio e incantevole



Hai mai sentito parlare di Cala Corsara? È uno di quei nomi che sembrano usciti da un libro di avventure, e in effetti qualche legame con pirati e misteriose rotte marine ce l’ha davvero. Ma oggi non troverai vascelli all’orizzonte: troverai piuttosto 100 metri di pura meraviglia sulla costa sud dell’isola di Spargi, una perla incastonata nel Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena.