Lo sapevate? In Sardegna sino all’Ottocento viveva un piccolo roditore che poi si è estinto

Prolagus_sardus

Il prolago sardo (Prolagus sardus) era un tipo di animale imparentato con lepri e conigli, viveva in Sardegna e in Corsica e si estinse probabilmente ai tempi degli antichi Romani, anche se si pensa che alcuni esemplari siano sopravvissuti anche fino al Settecento o all'Ottocento.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Come si dice caminetto in sardo campidanese?



Caminetti sardi: tradizioni e calore al centro dell'inverno. Questo elemento, simbolo di convivialità e calore domestico, rappresenta un’istituzione ben radicata nella cultura isolana. Ma come si dice caminetto in sardo campidanese?

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp