Lo sapevate? In Sardegna sino all’Ottocento viveva un piccolo roditore che poi si è estinto

Prolagus_sardus

Il prolago sardo (Prolagus sardus) era un tipo di animale imparentato con lepri e conigli, viveva in Sardegna e in Corsica e si estinse probabilmente ai tempi degli antichi Romani, anche se si pensa che alcuni esemplari siano sopravvissuti anche fino al Settecento o all'Ottocento.

Lo sapevate? L’unico meteorite arrivato dallo spazio in Sardegna precipitò sul tetto di una casa nel 1956



Il meteorite di Sinnai è ancora oggetto di studio minerario petrografico e si tratterebbe di una condrite ordinaria di tipo H3.8/H4.