Ufficiale: colpo al centrocampo per il Cagliari, arriva Nicolas Viola

Il centrocampista sbarca in Sardegna dopo il finale di stagione trascorso al Bologna. Un colpo da novanta per chi come il Cagliari ha bisogno di riscatto.
canale WhatsApp
Il Cagliari Calcio comunica di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Nicolas Viola che ha firmato un contratto sino al 30 giugno 2024.
Classe 1989, porta con sé esperienza e qualità: il suo percorso è iniziato alla Reggina, con cui ha fatto tutta la trafila nelle giovanili fino all’esordio in prima squadra il 17 gennaio 2008.
Conclusa l’esperienza calabrese ha vestito le maglie di Palermo, Ternana e Novara: stagioni che lo hanno visto affermarsi tra i migliori centrocampisti della cadetteria. Nel gennaio 2017 si trasferisce al Benevento e contribuisce alla conquista della promozione.
Si ripeterà in giallorosso anche nella stagione 2019/20, tra i protagonisti del campionato vinto dai campani anche grazie alle sue 9 reti, per poi passare al Bologna. Il suo palmares parla di 44 marcature in carriera tra Serie A e B, realizzate in oltre 300 partite. Duttile tatticamente, può agire sia da play che mezzala: specialista dei calci piazzati, abbina visione di gioco e tecnica.
“Il Cagliari Calcio comunica di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Nicolas Viola che ha firmato un contratto sino al 30 giugno 2024. Classe 1989, porta con sé esperienza e qualità: il suo percorso è iniziato alla Reggina, con cui ha fatto tutta la trafila nelle giovanili fino all’esordio in prima squadra il 17 gennaio 2008. Conclusa l’esperienza calabrese ha vestito le maglie di Palermo, Ternana e Novara: stagioni che lo hanno visto affermarsi tra i migliori centrocampisti della cadetteria. Nel gennaio 2017 si trasferisce al Benevento e contribuisce alla conquista della promozione. Si ripeterà in giallorosso anche nella stagione 2019/20, tra i protagonisti del campionato vinto dai campani anche grazie alle sue 9 reti, per poi passare al Bologna. Il suo palmares parla di 44 marcature in carriera tra Serie A e B, realizzate in oltre 300 partite. Duttile tatticamente, può agire sia da play che mezzala: specialista dei calci piazzati, abbina visione di gioco e tecnica. Benvenuto nel Cagliari, Nicolas.”
“Il Cagliari Calcio comunica di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Nicolas Viola che ha firmato un contratto sino al 30 giugno 2024. Classe 1989, porta con sé esperienza e qualità: il suo percorso è iniziato alla Reggina, con cui ha fatto tutta la trafila nelle giovanili fino all’esordio in prima squadra il 17 gennaio 2008. Conclusa l’esperienza calabrese ha vestito le maglie di Palermo, Ternana e Novara: stagioni che lo hanno visto affermarsi tra i migliori centrocampisti della cadetteria. Nel gennaio 2017 si trasferisce al Benevento e contribuisce alla conquista della promozione. Si ripeterà in giallorosso anche nella stagione 2019/20, tra i protagonisti del campionato vinto dai campani anche grazie alle sue 9 reti, per poi passare al Bologna. Il suo palmares parla di 44 marcature in carriera tra Serie A e B, realizzate in oltre 300 partite. Duttile tatticamente, può agire sia da play che mezzala: specialista dei calci piazzati, abbina visione di gioco e tecnica. Benvenuto nel Cagliari, Nicolas.”

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Sardegna protagonista a Le Mondial du Fromage: cinque medaglie per i formaggi dell’isola

La Sardegna si conferma terra di eccellenze casearie, conquistando cinque medaglie a Le Mondial du Fromage et des Produits Laitiers.
canale WhatsApp
La Sardegna si conferma terra di eccellenze casearie, conquistando cinque medaglie a Le Mondial du Fromage et des Produits Laitiers, prestigiosa competizione biennale che si svolge in Francia e vede sfidarsi i migliori formaggi del mondo.
Tra i protagonisti, l’azienda Sepi Formaggi di Marrubiu ha ottenuto l’argento con il pecorino Fioretto, già vincitore nel 2024 con medaglia d’oro a Lione e riconosciuto come Top Italian Food da Gambero Rosso. Un risultato che conferma il valore internazionale del prodotto e l’impegno costante dell’azienda nel garantire qualità e standard produttivi elevati.
Il caseificio Garau di Mandas porta a casa ben quattro medaglie di bronzo, grazie ai pecorini Granduca di Mandas, Cardureu, Colline di Mandas e alla novità Piccante di Trexenta, premiata per la prima volta in un concorso mondiale.
L’Italia complessivamente ha ottenuto 56 medaglie, e la Sardegna da sola si è distinta con cinque riconoscimenti, a conferma della qualità e della tradizione casearia isolana. Un risultato che celebra la Sardegna non solo come meta turistica, ma anche come patria di sapori autentici, in grado di competere con le migliori produzioni mondiali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Alla recente Festa del Redentore di Nuoro 2025, tra i colori e le emozioni della grande sfilata dei gruppi folk, lo sguardo del fotografo Giovanni Ladu ha catturato un’immagine che…
Nel silenzio dorato del tramonto, il cielo di Molentargius si tinge di sfumature calde, tra l’arancio e il rosa. È l’ora magica in cui i fenicotteri, eleganti e leggeri, si…
Alla recente Festa del Redentore di Nuoro 2025, tra i colori e le emozioni della grande sfilata dei gruppi folk, lo sguardo del fotografo Giovanni Ladu ha catturato un’immagine che…
Nel silenzio dorato del tramonto, il cielo di Molentargius si tinge di sfumature calde, tra l’arancio e il rosa. È l’ora magica in cui i fenicotteri, eleganti e leggeri, si…
Powered By Vistanet Marketing
Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022

Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a