Grande scoperta: a Pompei sequenziato il Dna di un uomo sardo, vittima dell’eruzione del Vesuvio

Grande scoperta: a Pompei sequenziato il Dna di un uomo sardo, vittima dell’eruzione del Vesuvio
Particolare della Casa del Fabbro a Pompei con due scheletri – ©Ansa

Aveva fra 35 e 40 anni, soffriva di una malattia simile alla tubercolosi ed era probabilmente originario della Sardegna: della scoperta si parla sulla rivista Scientific Reports

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Come si dice autunno in sardo campidanese e da dove deriva questa parola?



La domanda per chi vuole approfondire la cultura isolana: come si dice autunno in sardo?

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp