Un altro furto al Carrefour di San Sperate: denunciate tre persone
Sono state fondamentali le immagini del sistema interno di videosorveglianza che hanno consentito di immortalare i responsabili
canale WhatsApp
Ieri a San Sperate, in seguito a una denuncia querela presentata dal responsabile della sicurezza dell’ipermercato Carrefour di Via San Sperate, Strada Statale 131, km 15 + 600, i carabinieri hanno denunciato per furto aggravato, tre algerini tutti i domiciliati presso il poco distante CAS di Monastir, rispettivamente di 18, 20 e 45 anni.
Gli stessi sono stati riconosciuti come responsabili del furto di alcuni capi di vestiario e di bevande, perpetrato poche ore prima ai danni della citata attività commerciale.
La refurtiva è stata recuperata e restituita al gestore dell’esercizio pubblico. Sono state fondamentali le immagini del sistema interno di videosorveglianza che ha consentito di immortalare le immagini dei responsabili e di confrontarle con quelle dei sospettati.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Un piccolo miracolo sulla spiaggia di San Giovanni di Sinis: la liberazione delle Caretta caretta

Manuela Fa, che ha immortalato l’evento con delle bellissime foto: “Ogni volta mi ritrovo a riflettere sulla nostra responsabilità: su quanto spesso, senza rendercene conto, siamo noi la causa delle ferite, delle difficoltà e dei pericoli che queste creature devono affrontare. Forse non possiamo cambiare tutto, ma qualcosa sì.”
canale WhatsApp
Grande emozione a San Giovanni di Sinis per la liberazione di due tartarughe marine Caretta caretta, finalmente pronte a tornare al loro ambiente naturale dopo settimane, e in alcuni casi mesi, di cure attente e amorevoli. Vederle scivolare nell’acqua cristallina del mare è stato come assistere a un piccolo miracolo, un momento di gioia pura per chi ha seguito il loro percorso di recupero passo dopo passo.
Manuela Fa, che ha immortalato l’evento con delle bellissime fotografie, ha commentato con profondità: “Ogni volta mi ritrovo a riflettere sulla nostra responsabilità: su quanto spesso, senza rendercene conto, siamo noi la causa delle ferite, delle difficoltà e dei pericoli che queste creature devono affrontare. Forse non possiamo cambiare tutto, ma qualcosa sì.”
Le tartarughe marine Caretta caretta affrontano quotidianamente minacce causate dall’uomo: rifiuti in mare, reti da pesca abbandonate, collisioni con imbarcazioni. Il lavoro del Centro di Recupero del Sinis diventa così fondamentale non solo per salvare gli esemplari in difficoltà, ma anche per sensibilizzare la comunità sul rispetto e la tutela del mare e dei suoi abitanti.
.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


