Lo sapevate? In Sardegna è presente la pinna nobilis (nacchera) da cui si estrae il prezioso bisso

Pinna nobilis
Pinna nobilis

La pinna nobilis, nota come nacchera, è il più grande bivalve presente nel Mar Mediterraneo. Può raggiungere un metro di lunghezza. La sua raccolta è vietata. Pur essendo commestibile difficilmente vien mangiata in quanto accumula, assorbendoli dal mare, grandi quantità di elementi impuri patogeni.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Un piccolo miracolo sulla spiaggia di San Giovanni di Sinis: la liberazione delle Caretta caretta



Manuela Fa, che ha immortalato l’evento con delle bellissime foto: “Ogni volta mi ritrovo a riflettere sulla nostra responsabilità: su quanto spesso, senza rendercene conto, siamo noi la causa delle ferite, delle difficoltà e dei pericoli che queste creature devono affrontare. Forse non possiamo cambiare tutto, ma qualcosa sì.”

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp