In Sardegna una nuova spiaggia per nudisti: si trova a San Vero Milis

Salgono a tre, dunque, i litorali dedicati alla pratica della nudità, che vanno ad ampliare l'offerta turistica.
Una nuova spiaggia in Sardegna per chi ama il contatto con la natura in nudità. Dopo le spiagge naturiste di Piscinas ad Arbus e di Porto Ferro a Sassari, arriva una terza meta per gli amanti del genere: Is Benas, nella fascia costiera di San Vero Milis, nell’oristianese.
La Giunta comunale guidata da Luigi Tedeschi ha accolto la richiesta dell’associazione italiana naturista “Anita” con la sezione affiliata di Sardegna Naturista presieduta da Sergio Cossu e Giuseppe Ligios.
Salgono a tre, dunque, i litorali dedicati alla pratica della nudità, che vanno ad ampliare l’offerta turistica.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In Sardegna un piccolo comune fatato con laghetti, boschi, ruscelli e sorgenti: dove ci troviamo?

Sentieri immersi nel verde portano anche a una suggestiva cascata, con cinque salti d’acqua e un dislivello totale di trenta metri. Dove ci troviamo? Ci siete già stati?
Nascosto tra i boschi di lecci, querce e olmi del Montiferru, a sei chilometri da Santu Lussurgiu, San Leonardo di Siete Fuentes è un piccolo borgo carico di storia e immerso nella natura. Le sue origini risalgono al XII secolo, quando era noto come Ad Septem Fontes per le sue famose sorgenti, ritenute leggere e salutari. In epoca spagnola divenne Siete Fuentes, e dal Settecento fu chiamato Villa delle Sette Fontane.
Al centro del paese si trova l’antica chiesa romanica di San Leonardo, unico edificio superstite di un complesso monastico e ospedaliero gestito, dal XIII secolo, dall’Ordine di San Giovanni in Gerusalemme. Oggi, intorno alla chiesa, sorgono case e viali ombreggiati da alberi secolari.
San Leonardo è il luogo ideale per chi cerca tranquillità e paesaggi autentici. Sentieri immersi nel verde portano alla suggestiva cascata di s’Istrampu de sos Molinos, con cinque salti d’acqua e un dislivello totale di trenta metri. Ogni giugno, il borgo ospita la storica Fiera regionale del cavallo, la più importante della Sardegna.
Tra storia, natura e tradizione, San Leonardo è un piccolo tesoro da scoprire lentamente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA