La foto. Le reliquie di S.Efisio scortate dalle infermiere che combattono il Covid

Con la tenuta da infermiere e le mascherine, hanno scortato le reliquie da Stampace al Municipio
canale WhatsApp
Durante questa 366esima edizione della festa di Sant’Efisio a Cagliari, c’è stato anche modo di ricordare le due grandi emergenze del momento, quelle legate al coronavirus e alla guerra che si sta combattendo in Ucraina.
Non sono mancati, infatti, striscioni e preghiere per le vittime della guerra e non sono passate inosservate quattro infermiere che, con il camice e con la mascherina, hanno scortato da Stampace al Municipio, le reliquie del santo martire, proprio loro che negli ospedali di Cagliari hanno combattuto e combattono contro il Covid.
Quando il cielo si fa rosa: il volo serale dei fenicotteri su Molentargius

Fenicotteri al tramonto: l’incanto di Molentargius negli scatti di Tore Orrù Masia.
canale WhatsApp
Nel silenzio dorato del tramonto, il cielo di Molentargius si tinge di sfumature calde, tra l’arancio e il rosa. È l’ora magica in cui i fenicotteri, eleganti e leggeri, si alzano in volo per il consueto spostamento serale.
Gli scatti di Tore Orrù Masia catturano questo momento sospeso, in cui natura e luce si fondono in un quadro di rara armonia. Sotto, lo stagno appare immobile, levigato come un mare settembrino, mentre la calma che traspare dalle immagini sembra placare il cuore e rimetterlo in sintonia con il mondo.
Una danza silenziosa, un rituale antico, che ogni sera rinnova l’incanto di questo angolo di Cagliari.
.

© RIPRODUZIONE RISERVATA