Accadde oggi. Il 27 aprile 1937 moriva Antonio Gramsci dopo lunga prigionia

Accadde oggi. Il 27 aprile 1937 moriva Antonio Gramsci dopo lunga prigionia

Il 27 aprile 1937, morì dopo una lunga prigionia nelle carceri fasciste Antonio Gramsci. Nel 1921 fu uno dei principali fondatori del Partito Comunista Italiano e nel 1924 diede vita a L’Unità. In una lettera scritta alla madre dal carcere si evince tutta la sua statura morale e intellettuale: «La vita è così, molto dura, e i figli qualche volta devono dare dei grandi dolori alle loro mamme, se vogliono conservare il loro onore e la loro dignità di uomini».

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Gatto morto esposto al MAMbo di Bologna. “L’ironia non può diventare cinismo, è inaccettabile”, l’indignazione di Cosetta Prontu



Indignazione per l’opera con gatto tassidermizzato al MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, come parte della mostra “Facile ironia”.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp