Sardegna, esce di strada e si ribalta più volte: grave un 18enne
Il veicolo è stato sottoposto a sequestro. I documenti di guida e di circolazione della persona e del mezzo erano in ordine
canale WhatsApp
Stamattina alle 7:30 a Maracalagonis, sulla strada provinciale 16, in località Santa giusta, per cause in corso di accertamento, un’autovettura “Lancia Y” di proprietà di un 51enne del luogo, operaio, condotta dal figlio convivente, 18enne neopatentato, studente, è fuoriuscita dalla sede stradale finendo in un terreno incolto, dopo essersi più volte cappottata.
A seguito dell’evento il giovane è stato trasportato a bordo di ambulanza del 118 in gravi condizioni presso il Pronto soccorso dell’Ospedale civile Brotzu di Cagliari.
Il veicolo è stato sottoposto a sequestro. I documenti di guida e di circolazione della persona e del mezzo erano in ordine. I rilievi sul luogo del grave sinistro sono stati eseguiti dai carabinieri di Maracalagonis.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Cagliari celebra i 100 anni di Maria Vittoria Putzolu, stampacina doc

“Stampacina doc”, come ama definirsi, la signora Maria Vittoria ha trascorso l’infanzia e la giovinezza tra le vie del quartiere storico, conservando nitidi i ricordi dei tempi difficili: “Durante i bombardamenti cercavamo riparo in via San Giorgio”, racconta con lucidità e un sorriso che svela la forza di chi ha vissuto un secolo di storia.
canale WhatsApp
Un traguardo importante e una vita ricca di ricordi, affetti e dedizione: Cagliari ha festeggiato i cento anni di Maria Vittoria Putzolu, nata nel cuore della città, in via Santa Restituta, il 2 novembre 1925.
“Stampacina doc”, come ama definirsi, la signora Maria Vittoria ha trascorso l’infanzia e la giovinezza tra le vie del quartiere storico, conservando nitidi i ricordi dei tempi difficili: “Durante i bombardamenti cercavamo riparo in via San Giorgio”, racconta con lucidità e un sorriso che svela la forza di chi ha vissuto un secolo di storia.
Dopo gli anni della guerra, ha dedicato la sua vita al lavoro da sarta e alla famiglia: il marito, impiegato al Genio Civile, è scomparso prematuramente a 59 anni, ma l’amore e la dedizione verso i quattro figli non sono mai venuti meno. Oggi può contare anche sull’affetto di cinque nipoti e un pronipote, che hanno reso la giornata del centesimo compleanno ancora più speciale.
A portare gli auguri dell’intera Amministrazione comunale è stato il presidente del Consiglio comunale Marco Benucci, che ha consegnato alla festeggiata una pergamena e una medaglia ricordo a nome della città.
“La signora Maria Vittoria – ha sottolineato Benucci – rappresenta tutti i valori che contraddistinguono la nostra comunità: la dedizione al lavoro, l’amore per la famiglia e per la sua Cagliari. È un piacere, ed è istruttivo, ascoltare i suoi racconti, dal periodo difficile della guerra alla rinascita, sino al suo sguardo attuale sulla città.”
Un secolo di vita che racchiude la memoria e l’identità di un’intera comunità: Cagliari rende omaggio a Maria Vittoria Putzolu, testimone autentica della storia e dei valori della città.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

