Cagliari, raccolta di generi alimentari per il popolo ucraino: ecco dove e quando consegnarli

Cagliari abbraccia ancora l'Ucraina messa in ginocchio dalla guerra: due giorni per donare generi alimentari
Raccolta benefica di generi alimentare per il popolo ucraino all’Ex Dazio di Pirri
A sostegno del popolo ucraino, all’unanimità il Consiglio della Municipalità di Pirri ha temporaneamente destinato lo spazio Ex Dazio di piazza Italia alla raccolta di generi alimentari.
Questi i giorni e gli orari in cui si può contribuire alla raccolta benefica:
- mercoledì, dalle 16 alle 18;
- sabato, dalle 9 alle 13.
La presidente Maria Laura Manca: “Ringrazio tutti per il sostegno. Per quanto piccolo sarà comunque utile”. A supportare l’iniziativa l’Associazione OCI – Organizzazione Cittadini Immigrati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Balneazione vietata: scatta l’allarme microbiologico al Poetto e sulla 195

A seguito delle analisi effettuate sui campioni d’acqua prelevati nei punti di monitoraggio ufficiali, l’Arpas ha segnalato un’alterazione nei parametri microbiologici tali da rendere necessario un intervento immediato: il sindaco di Cagliari, Massimo Zedda, ha emanato un’ordinanza che vieta temporaneamente la balneazione in alcuni tratti della costa cittadina.
Balneazione vietata: scatta l’allarme microbiologico al Poetto e sulla 195.
A seguito delle analisi effettuate sui campioni d’acqua prelevati nei punti di monitoraggio ufficiali, l’Arpas ha segnalato un’alterazione nei parametri microbiologici tali da rendere necessario un intervento immediato: il sindaco di Cagliari, Massimo Zedda, ha emanato un’ordinanza che vieta temporaneamente la balneazione in alcuni tratti della costa cittadina.
I divieti riguardano in particolare il litorale del Poetto nel tratto fronte al nuovo Ospedale Marino, così come i chilometri 5 e 6 della Strada Statale 195, aree in cui l’acqua non ha rispettato i livelli di sicurezza previsti per l’attività balneare. Sarà compito del Servizio Protezione Civile, autoparco, prevenzione e sicurezza provvedere alla segnalazione dei divieti tramite l’apposizione di cartelli nei tratti interessati, affinché i cittadini siano informati con chiarezza dell’interdizione in corso e dei rischi associati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA