Lo sapevate? A Cagliari piazza Carlo Alberto si chiamava “Plazuela”. Qui venivano decapitati i nobili condannati a morte

Lo sapevate? A Cagliari piazza Carlo Alberto si chiamava “Plazuela”. Qui venivano decapitati i nobili condannati a morte

“Plazuela” in spagnolo significa piazzetta e l'attuale piazza Carlo Alberto veniva chiamata in questo modo, nella Cagliari del '600 dominata dagli Spagnoli, per distinguerla dalla vicina piazza Palazzo che all'epoca si chiamava plaza Mayor. Nella Plazuela venivano eseguite le condanne capitali pubbliche nei confronti dei nobili.

In Sardegna c’è una chiesa bellissima costruita dentro una grotta: dove ci troviamo?



Ciò che rende davvero unica questa chiesa è la sua collocazione: sorge all’interno di una grotta, dove la tradizione narra che un santo trovò rifugio per sette anni, nascondendosi dai persecutori.