Lo sapevate? Quali sono i rifugi della Seconda Guerra Mondiale rimasti a Cagliari?

Lo sapevate? Quali sono i rifugi della Seconda Guerra Mondiale rimasti a Cagliari?

Nel 1942 con i primi bombardamenti subiti, Cagliari scopre il dramma della guerra. Sirene e corse a perdifiato per andare a nascondersi in un luogo sicuro: è quello che ricordano quelle persone che vissero quei momenti drammatici. Ma Cagliari (che con Napoli fu la città più bombardata d'Italia) non aveva dei veri bunker attrezzati per la cittadinanza e diversi spazi furono allestiti in fretta e alla buona per sopperire a questa mancanza. Ecco che cosa è rimasto in città.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

“Il Dono”. A Bono il nuovo murale di Mauro Patta racconta un’antica promessa: sapete quale?



Il volto, scolpito in un’espressione di pacata solennità, è quello di una donna che porta con sé un sapere antico: la custodia delle tradizioni, il rito del tramandare. Ma cosa tiene tra le mani?

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp