Lo sapevate? La cantante sarda Marisa Sannia ebbe uno straordinario successo a Sanremo nel 1968

Lo sapevate? La cantante sarda Marisa Sannia ebbe uno straordinario successo a Sanremo nel 1968

Marisa Sannia nel 1968 debuttò al Festival di Sanremo in coppia con Ornella Vanoni, con il brano Casa bianca che vendette 500.000 copie. La partecipazione a Sanremo le spalancò anche le porte del panorama musicale internazionale. Era aggraziata, elegante e riservata, le venne attribuito l'appellativo di “La gazzella di Cagliari”. Fu cantante, attrice e appassionata di poesia in lingua sarda.

Nel Medioevo e sino all’800 gli abitanti dei quartieri di Cagliari avevano dei curiosi soprannomi



I quartieri erano Castello (Castrum Karalis o Castel de Castro, dopo Castedd'e Susu), Marina (anticamente Lapola), Stampace e Villanova. Gli abitanti di queste quattro zone erano soliti prendersi in giro, per divisione di casta, per campanilismo e per orgoglio. Ecco quali erano questi curiosi soprannomi.