La Protezione Civile avverte: attenzione in Sardegna a neve e ghiaccio

Raccomandata dunque massima prudenza, limitando gli spostamenti in auto ai soli casi indispensabili, prestando attenzione al fondo stradale. Sconsigliato l'utilizzo di mezzi di trasporto a due ruote.
canale WhatsApp
Condizioni meteo avverse per neve e ghiaccio sulla Sardegna.
Per neve e ghiaccio, la Protezione Civile regionale ha diramato un avviso di condizioni meteo avverse.
Dalla mezzanotte di oggi, mercoledì 5, sino alle 6 del pomeriggio di domani, giovedì 6 gennaio 2022, sulla Sardegna si prevedono infatti precipitazioni sparse sui settori centrale e settentrionale, isolate altrove (anche a carattere di rovescio o temporale) e nevicate, tendenzialmente al di sopra dei 650 metri di quota.
Date le temperature, su tutta l’Isola saranno possibili locali formazioni di ghiaccio sul manto stradale, anche sotto quota 650 metri.
Raccomandata dunque massima prudenza, limitando gli spostamenti in auto ai soli casi indispensabili, prestando attenzione al fondo stradale. Sconsigliato l’utilizzo di mezzi di trasporto a due ruote.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Scomparsa a Cagliari: ricerche in corso per Livia Carboni. Qualcuno l’ha vista?

Alta circa 1,68 m, con capelli e occhi castani, soffre di problemi di deambulazione dovuti a una polineuropatia.
canale WhatsApp
Allarme a Cagliari per la scomparsa di Livia Carboni, 53 anni, sparita dall’1 agosto. Era partita da Monserrato per recarsi alla Asl di via Romagna, ma non è più tornata a casa.
L’Associazione Penelope Sardegna ha diffuso l’appello: l’ultima volta è stata vista la mattina dell’1 agosto, intorno alle 8. Porta con sé i documenti, ma non cellulare né denaro.
Alta circa 1,68 m, con capelli e occhi castani, soffre di problemi di deambulazione dovuti a una polineuropatia. Le ricerche si concentrano nelle zone della Marina, Piazza Yenne e Piazza Matteotti, luoghi che frequenta spesso. Potrebbe chiedere aiuto ai passanti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA