Natale, i Superanimatori tra elfi, mascotte e Babbo Natale fanno divertire grandi e piccini

Eventi di Natale, compleanni e campus estivi per bambini, e matrimoni: da 15 anni i Superanimatori sono un punto di riferimento in Sardegna per quanto riguarda l'animazione.
Se siete stati nelle strade del centro di Cagliari o alla Fiera in questi giorni che anticipano il Natale vi sarà capitato di avvistare Minnie e Topolino, qualche principessa Disney o Babbo Natale con i suoi elfi. Il merito è dei Superanimatori, l’agenzia di animazione che sta regalando un super Natale alla città.
«Ho appena compiuto 40 anni e nel 2022 i Superanimatori festeggiano il traguardo dei 15 anni di attività – racconta il titolare Gianluca Romano -. Sono partito da solo con uno zaino e tanto entusiasmo, ora la mia agenzia ha un magazzino con 70 mascotte e tutta la strumentazione possibile per ogni tipologia di evento. E soprattutto dà lavoro tutto l’anno a decine di ragazzi, alcuni dei quali come Laura, Giovanni, Michela, Chiara e Matteo sono ormai delle solide certezze».
Quest’anno, su impulso del Comune di Cagliari e della Camera di Commercio, ha preso il via “Vivi il Natale”, una nuova manifestazione itinerante dedicata interamente ai bambini che si svolge tra i padiglioni della Fiera Natale e le piazze meno centrali della città. Il primo appuntamento in piazza San Michele e il secondo alla Fiera hanno visto la partecipazione di centinaia di bambini entuasiasti, i prossimi si svolgeranno sempre alla Fiera (11-12 dicembre/18-19 dicembre), in piazza Italia (23 dicembre), in piazza Giovanni (26 dicembre) e al Lazzaretto di Sant’Elia (28 dicembre).
«Per il Natale 2021 la città di Cagliari, in particolare nelle persone dell’assessore Alessandro Sorgia e del sindaco Paolo Truzzu, si è resa conto di quanto sia importante far vivere un bel Natale soprattutto ai più piccoli – commenta il fondatore dei Superanimatori -. Essendo noi l’agenzia più strutturata in Sardegna il Comune ha deciso di coinvolgerci. Per noi è davvero bello registrare il successo di questo manifestazione, lo vediamo, come sempre, dai sorrisi di bambini e genitori».
Il Natale dei Superanimatori è piuttosto ricco. Oltre agli appuntamenti di Vivi Il Natale c’è la programmazione di Palazzo Doglio che quest’anno ha dedicato le feste ai bambini. Domenica 12 dicembre, in particolare, è prevista la grande parata in stile Disney. Le mascotte saranno poi protagoniste il 16 e il 22 dicembre tra i mercatini del centro. Tanti altri appuntamenti sono previsti in calendario tra Pula, Sarroch, Oristano e Dolianova.
Ma Superanimatori in questo periodo significa anche Babbo Natale in persona nelle case di Cagliari e dintorni. Tra il 24 notte e il 6 gennaio si può prenotare la consegna dei regali ai propri bambini da parte dell’anziano barbuto vestito di rosso. Un servizio che Gianluca Romano e i suoi ragazzi svolgono ormai da circa 10 anni e che porta la magia del Natale direttamente nelle case.
A Capodanno i Superanimatori si fanno in quattro con il Capodanno delle Famiglie a Palazzo Doglio, il cenone a Is Paulis a Serdiana e le animazioni di capodanno a Niala (Ussassai) e Il Murales (Capoterra).
Ma il core business principale di questa azienda, leader in Sardegna nel settore, restano i matrimoni. Nel 2021 Gianluca Romano e i suoi ragazzi hanno accompagnato 150 coppie nel giorno più importante della loro vita, tra musica, giochi, dj set e animazione per grandi e piccini. Il tutto in collaborazione con i migliori professionisti e wedding planner dell’Isola.
C’è poi il settore da cui tutto è partito, quello dell’animazione per i più piccoli, perché si sa che chi è capace di far ridere i bambini è il miglior intrattenitore possibile. Il progetto di punta è il Junior Summer Camp, un campus estivo che fa divertire i bambini tra giochi acquatici, laboratori ed esperienze diverse ogni settimana. Un progetto di grande successo che ci sarà anche nel 2022.
«Per noi tutti gli eventi hanno lo stesso valore, dal semplice compleanno di un bambino al grande evento – conclude Gianluca Romano -. Alcuni però, per ovvi motivi, ci hanno emozionato particolarmente, come il varo di Luna Rossa al porto di Cagliari. È stato un onore aver avuto un ruolo da protagonisti nel battesimo della Ferrari del mare. Stesso discorso vale per il Cagliari Calcio, con cui collaboriamo da anni. È la squadra simbolo della Sardegna ed essere scelti da loro ci fa capire quanta strada abbiamo fatto negli ultimi 15 anni».

© RIPRODUZIONE RISERVATA