In Gallura il primo caso di Delta Plus dell’Isola. Domani invece i risultati per l’Omicron
L'annuncio è arrivato direttamente dall'AOU Sassari: una paziente positiva dopo un viaggio all’estero
canale WhatsApp
E’ stato individuato in Gallura il primo caso di Delta Plus dell’Isola.
Lo ha comunicato con una nota stampa l’AOU Sassari.
Il laboratorio ha sequenziato una settantina di tamponi provenienti dal nord est dell’Isola. Tra questi quello di una paziente, attualmente in quarantena, che era rientrata in Sardegna dopo un viaggio all’estero e che è risultato positiva alla variante Delta Plus.
“Il laboratorio di viale San Pietro, infine, sta completando il processo di sequenziamento del tampone effettuato nei giorni scorsi al passeggero atterrato all’aeroporto di Alghero dopo un viaggio in Sud Africa. Il risultato di queste analisi è atteso per domani”, ha concluso nel comunicato l’AOU.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Intervento provvidenziale salva un bambino a Maracalagonis: rischiava di soffocare per un pezzo di pane

Un drammatico episodio si è verificato presso la scuola primaria Manzoni di Maracalagonis, dove un bambino di quinta elementare ha rischiato di soffocare per un pezzo di pane.
canale WhatsApp
Intervento provvidenziale salva un bambino a Maracalagonis: rischiava di soffocare per un pezzo di pane.
Un drammatico episodio si è verificato presso la scuola primaria Manzoni di Maracalagonis, dove un bambino di quinta elementare ha rischiato di soffocare per un pezzo di pane.
Grazie all’intervento tempestivo e professionale delle insegnanti, il piccolo è stato salvato, evitando quella che avrebbe potuto trasformarsi in una tragedia. La sindaca Francesca Fadda, con l’autorizzazione dei genitori del bambino, ha voluto condividere quanto accaduto, sottolineando l’importanza della prontezza d’azione in situazioni di emergenza. Non è raro, come afferma la sindaca, che un piccolo boccone di pane possa andare di traverso, ma ciò che conta è la rapidità con cui il personale scolastico ha reagito. Le insegnanti, formate per affrontare situazioni critiche, hanno attuato le manovre di disostruzione necessarie, permettendo al bambino di riprendere a respirare.
Questo episodio ha messo in luce non solo la competenza del personale educativo, ma anche il forte senso di responsabilità che contraddistingue la comunità scolastica di Maracalagonis. La sindaca ha espresso gratitudine ai genitori per aver voluto rendere noto l’accaduto e per aver riconosciuto il valore del lavoro svolto dalle educatrici. La vicenda, purtroppo isolata, evidenzia l’importanza di avere figure preparate in ambito scolastico, capaci di intervenire rapidamente in caso di emergenze, garantendo così la sicurezza e il benessere degli alunni. Questo episodio rimarrà sicuramente impresso nella memoria dei presenti e servirà da monito per l’importanza della formazione in tema di pronto intervento.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

