Lo sapevate? Anche nel cuore di Milano abita un piccolo gruppo di fenicotteri rosa. Scoprite dove

Lo sapevate? Anche nel cuore di Milano abita un piccolo gruppo di fenicotteri rosa. Scoprite dove. A Milano non manca veramente niente. Nel cuore della città nel giardino di un antico e misterioso palazzo vive un gruppo di fenicotteri rosa.
Lo sapevate? Anche nel cuore di Milano abita un piccolo gruppo di fenicotteri rosa. Scoprite dove.
A Milano non manca veramente niente. Nel cuore della città nel giardino di un antico e misterioso palazzo vive un gruppo di fenicotteri rosa. Chi pensava che questi uccelli palustri potessero vivere solo a carte latitudini e con determinati climi si sbaglia. Scoprite come sono arrivati sin qui questi splendidi animali.
Sì, avete capito bene. Nel cuore della città, tra corso Venezia e via Palestro, all’interno del cosiddetto Quadrilatero del silenzio, si trova un luogo molto affascinante che custodisce un palazzo in stile liberty e diversi scorci tra i più amati dai milanesi, anche se non è tra i più conosciuti: nel giardino vive e si ritrova uno stormo di fenicotteri rosa.
Andiamo alla scoperta di una Milano insolita e segreta. Il Quadrilatero del Silenzio è costituito da una serie di ville residenziali racchiuse tra via Mozart, via Cappuccini, via Vivaio e via Serbelloni. Villa Invernizzi non è visitabile, ma sbirciando tra le inferriate, come fanno tutti i curiosi attratti da questa particolarità, potrete ammirare i fenicotteri rosa che si rilassano, mangiano e si lustrano le piume nel giardino immerso più totale silenzio. Il luogo è già abbastanza famoso: non è raro infatti vedere gruppi di persone ferme davanti ai cancelli per osservare i pennuti e scattare foto.
Lo sapevate? A Cagliari, in viale Diaz c’è una torre. Sapete a che cosa serviva?

Campanile? Torre di controllo? che funzione aveva la torre di viale Diaz a Cagliari? Chi di voi conosce quale reale funzione avesse l'edificio che si trova vicino alla Finanza?
Campanile? Torre di controllo? che funzione aveva la torre di viale Diaz a Cagliari? Chi di voi conosce quale reale funzione avesse l’edificio che si trova vicino alla Finanza?
A prima vista sembrerebbe un campanile, alcune persone parlano di una torre di avvistamento realizzata in epoca fascista a supporto della difesa aerea e navale della città, altri di una torre d’addestramento della Milizia fascista che aveva la caserma in viale Diaz.
In realtà pare si tratti di una torre che serviva per fabbricare i pallini di piombo. Infatti le gocce di piombo fuso venivano fatte cadere e durante il moto perdevano la forma allungata della goccia per assumere quella sferica per effetto della tensione superficiale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA