Lo sapevate? Il gatto selvatico sardo, fu portato dai Fenici e vive solo nella nostra Isola

Lo sapevate? Il gatto selvatico sardo, fu portato dai Fenici e vive solo nella nostra Isola
Foto forum.gsgonnesa

È lontano parente del gatto africano, si dice che sia arrivato nell'Isola sulle navi dei Fenici che lo imbracavano per cacciare i topi e come animale da compagnia. Il suo nome scientifico è Felis Lybica Sarda, in sardo invece si chiama “Pisittu aresti”. Vive solo in Sardegna ed è una specie rara protetta

Cin Cin Cannonau fa tappa a Selargius: tre serate per conoscere meglio l’oro rosso di Sardegna



Dal 24 al 26 luglio la quinta edizione della mostra itinerante si ferma a Selargius, patria del cappero, recente presidio Slow Food, al teatro Si'e Boi, dove oltre l'esposizione dei pannelli illustrativi, tre “salotti enogastronomici” condotti da esperti del gusto, racconteranno del vino rosso sardo più conosciuto al mondo e delle eccellenze isolane alle quali si può abbinare, accompagnando il pubblico in un percorso alla scoperta di profumi e sapori dalle origini antichissime