Lo sapevate? Veniva da Montevecchio il piombo del tetto di Notre-Dame

Notre Dame Montevecchio

Nel 1845 iniziò un imponente campagna di restauri della cattedrale parigina, che si conclusero solo 20 anni dopo. Per realizzare la copertura del tetto, crollato con l'incendio dei giorni scorsi, furono utilizzate 210 tonnellate di piombo proveniente dalla miniera di Montevecchio, che nel 1865 , con 1100 operai, era la più grande del Regno d'Italia.

Tragedia a Santa Giusta: camionista muore schiacciato dalla cabina



I soccorsi del 118, allertati dalla moglie, si sono rivelati purtroppo inutili