Cagliari, primi lavori in via Roma: la città pronta ad avere la sua nuova passeggiata scoperta

Tra poco più di un mese, dunque, o forse qualcosa di più, ma comunque entro il 2021, Cagliari sarà pronta a riavere la sua passeggiata scoperta, così come in passato.
canale WhatsApp
45 giorni di lavoro e Cagliari, salvo imprevisti, avrà la sua passeggiata scoperta, con la riqualificazione della corsia centrale della via Roma, attualmente impegnata da automobili, panchine, cartelloni pubblicitari e panchine.
Prime ore di lavoro. Già da ieri, infatti, lunedì 4 ottobre, operai in azione per dare un volto nuovo alla città, secondo il progetto dell’archistar Stefano Boeri. E sui parcheggi, i residenti della Marina attendono avvisi ufficiali da parte dell’Autorità portuale e delle ferrovie per la concessione degli stalli al porto e alla stazione.
Al lavoro, anche, sul transito nella via Roma, ovviamente in una corsia a parte, della metropolitana leggera: i grandi “cubi” di cemento, per l’alta tensione che alimenterà il mezzo, sono già diversi e disseminati.
Tra poco più di un mese, dunque, o forse qualcosa di più, ma comunque entro il 2021, Cagliari sarà pronta a riavere la sua passeggiata scoperta, così come in passato. Un bitume colorato coprirà la fascia centrale e la nuova area potrebbe prepararsi a ospitare eventi o spettacoli: e ovviamente sane e gradite passeggiate.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Brutto incidente sulla SP34: auto fuori strada, occupanti estratti dall’abitacolo dai Vigili del Fuoco

hanno dovuto utilizzare motoseghe per aprirsi un varco nella vegetazione e raggiungere la vettura, completamente bloccata tra i rami. Solo dopo un’operazione complessa è stato possibile estrarre i due occupanti dall'abitacolo.
canale WhatsApp
Paura nel primo pomeriggio di oggi sulla strada provinciale 34, al chilometro 21/22 in direzione Stintino, dove un’automobile con due persone a bordo è uscita di strada finendo incastrata tra gli alberi ai margini della carreggiata.
L’allarme è scattato intorno alle 14.30. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Porto Torres, che hanno dovuto utilizzare motoseghe per aprirsi un varco nella vegetazione e raggiungere la vettura, completamente bloccata tra i rami. Solo dopo un’operazione complessa è stato possibile estrarre i due occupanti dall’abitacolo.
I feriti sono stati presi in carico dal personale sanitario del 118, giunto da Stintino, e successivamente trasferiti all’ospedale di Sassari. Sul posto anche l’elisoccorso decollato da Alghero, pronto a garantire un trasporto rapido in caso di necessità, e i Carabinieri della stazione di Palmadula, che si sono occupati dei rilievi e della gestione del traffico.
Le cause dell’incidente sono ancora in fase di accertamento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA