Sardegna, udienza per l’estradizione di Puigdemont: corteo e cori a favore dell’ex leader catalano
Sardegna, udienza per l’estradizione di Puigdemont: corteo e cori a favore dell’ex leader catalano
Sardegna, udienza per l’estradizione di Puigdemont: corteo e cori a favore dell’ex leader catalano
Sarà il collegio presieduto da Salvatore Marinaro che deciderà se accogliere o respingere l’istanza di estradizione, presentata dall’autorità giudiziaria della Spagna.
Oggi l’ex presidente della Generalitat Catalana, Carles Puigdemont è presente al Tribunale di Sassari per l’udienza riguardo la sua estradizione in Spagna.
Al suo arrivo alla Corte d’Appello ha sfilato in mezzo alla folla, accompagnato dal suo staff e i suoi avvocati. Non sono mancati per lui i cori di incitamento per Puigdemont, con la gente che gridava “Libertà”. Vari i gruppi indipendentisti presenti, tra quali, anche qualcuno proveniente dalla Corsica.
Presente anche una piccola delegazione ultranazionalista di destra di Vox, che hanno depositato un atto di citazione per costituirsi prima dell’udienza.
Sarà il collegio presieduto da Salvatore Marinaro che deciderà se accogliere o respingere l’istanza di estradizione, presentata dall’autorità giudiziaria della Spagna.
All’Adventure Park di Pula torna la ‘Color Challenge’: sfida aperta ad ‘aspiranti Indiana Jones’ tra ponti tibetani e teleferiche
L'estate 2021 si concluderà con un evento imperdibile che si terrà domenica 17 ottobre, la “Color Challenge Adventure Park”, un evento esclusivo e ad altissimo tasso di divertimento riservato a un numero massimo di 100 persone adulte, alte più di 140 cm, e di 40 bimbi.
Ponti tibetani, liane, carrucole, teleferiche, zip-line e tanto altro: ormai da diversi anni l’Adventure Park di Pula fa divertire grandi e piccini, amanti dell’avventura e dello sport a contatto con la natura. Un luogo magico, immerso nelle verdi campagne della costa sud occidentale dell’Isola dove è possibile per un giorno sentirsi dei Piccoli Indiana Jones, avventurandosi in percorsi acrobatici divertenti con vista mozzafiato sul mare della zona.
L’estate 2021 si concluderà con un evento imperdibile che si terrà domenica 17 ottobre, la “Color Challenge Adventure Park”.
Si tratta di un evento esclusivo e ad altissimo tasso di divertimento destinato a persone adulte, alte più di 140 cm, e bimbi al di sotto di questa soglia. Gli avventurosi si sfideranno in diversi percorsi per aggiudicarsi gli ambiti premi: tre action camera 4k andranno ai primi tre classificati della challenge senior, mentre per i più piccoli ci saranno le medaglie per tutti i partecipanti e tre buoni acquisto Decathlon da 15, 20 e 30 euro.
Ci si potrà iscrivere solo on line, acquistando il biglietto, ad uno solo dei seguenti tre percorsi a disposizione che per motivi organizzativi saranno scaglionati nei seguenti orari:
Alla fine della challenge si potranno provare tutti i percorsi liberamente.
Per i più piccoli ci sarà il percorso “Piccoli Avventurieri”, valido per la challenge, e altri 3 percorsi per divertirsi liberamente.
Tutte le challenge si concluderanno con la teleferica dalla quale i partecipanti lanceranno un sacchetto di polvere colorata (innocua e inodore) contro il materasso di arrivo, regalando un bellissimo e scenografico colpo d’occhio al pubblico presente.
Ogni partecipante avrà un kit comprensivo di pettorale, bibita energetica e frutta. Alla fine della propria prestazione sarà possibile richiedere all’arbitro che amministrerà il percorso, solo il proprio risultato. Le premiazioni delle diverse categorie si svolgeranno alle h. 17:30, tramite una classifica online che verrà pubblicata direttamente sul sito al completamento dell’ultima gara.
L’ingresso all’evento sarà gratuito per tutti. Ci sarà musica dalla mattina alla sera con un djset e saranno aperti dei punti ristoro con hamburger e salsiccia alla griglia, patatine fritte e birra alla spina. Mattatore e presentatore della giornata sarà il triatleta, scrittore e comico Roberto Zorcolo, che farà divertire il pubblico raccontando le “gesta” degli sfidanti in gara.
I 13mila metri quadri del parco garantiranno lo svolgimento dell’evento in totale sicurezza, nel pieno rispetto delle normative anticovid e del distanziamento sociale.
«Si tratta di un evento che anche quest’anno abbiamo voluto organizzare come grande festa di fine estate – spiega il titolare del Pula Park Adventure -. È aperto a tutti, grandi e piccini, esperti e inesperti, appassionati o persone che si cimentano per la prima volta in queste discipline. L’obiettivo principale è di divertirci tutti insieme all’insegna di sport, natura e condivisione».
Lo sapevate? Perché in Sardegna si dice “Petza cota, petza crua”? Un enigma che sembra uscito da una di quelle antiche leggende sarde, eppure non c’è un’origine storica, né un…
Di fronte a uno scenario mozzafiato, il passaggio della cometa C/2023 A3 è stato immortalato dal fotografo Andrea Skull accanto a uno dei simboli più famosi del Sulcis e di…
Lo sapevate? Perché in Sardegna si dice “Petza cota, petza crua”? Un enigma che sembra uscito da una di quelle antiche leggende sarde, eppure non c’è un’origine storica, né un…
Di fronte a uno scenario mozzafiato, il passaggio della cometa C/2023 A3 è stato immortalato dal fotografo Andrea Skull accanto a uno dei simboli più famosi del Sulcis e di…