La Cagliari che non c’è più: Palazzo Costa Marras prima dello sciagurato restauro

La Cagliari che non c’è più: Palazzo Costa Marras prima dello sciagurato restauro

Nel 1956, quando fu terminata la sua costruzione, il Palazzo Costa Marras, progettato da Ubaldo Badas, rappresentava un esempio di architettura innovativa e originale, con soluzioni artistiche come le ceramiche di Giacomo Silecchia a decorare la facciata, tutta ricoperta da piastrelle bordeaux, ma un restauro ne ha cancellato per sempre la bellezza

La Cagliari che non c’è più: guardate come era il Poetto nel 1930



La Cagliari di un tempo, quella che oggi possiamo solo immaginare attraverso vecchie fotografie e racconti nostalgici, custodisce angoli e atmosfere ormai scomparse, ma ancora vive nella memoria collettiva. Tra questi, uno dei simboli più affascinanti è senza dubbio il Poetto degli anni Trenta, un litorale dall’aspetto completamente diverso rispetto a quello attuale, dove il tempo sembrava scorrere con un ritmo più lento e dove il mare era il fulcro della vita sociale cittadina.