Lo sapevate? In Sardegna c’è una bellissima roccia a forma di elefante

Oltre alla sua perfetta forma di pachiderma la roccia è importante perché ospita al suo interno due importanti domus de janas del periodo prenuragico.
In Sardegna capita spesso che le rocce assumano forme molto particolari.
Sono tantissime quelle le cui sembianze ricordano le fattezze degli animali: orsi, cani, tartarughe, polpi e un elefante.
Quest’ultima è forse la più suggestiva. Si trova a Castelsardo, al km 4,3 della strada statale 134 che conduce al paese di Sedini.
Si tratta di un grosso masso trachitico e andesitico di color grigio-ruggine alto circa 4 metri. Oltre alla sua perfetta forma di pachiderma la roccia è importante perché ospita al suo interno due importanti domus de janas del periodo prenuragico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA