Oggi sesto giorno di ricerche dell’ingegnere scomparso in Ogliastra: ancora nessuna traccia del 55enne

Ancora nessuna traccia del 55enne friulano che si trovava in vacanza in Ogliastra e che è scomparso il 25 luglio
canale WhatsApp
Continuano senza sosta, in Ogliastra, le ricerche dell’ingegnere friulano, scomparso il 25 luglio nel Supramonte di Baunei.
Purtroppo finora non si è ottenuto nessun risultato: ancora nessuna traccia dell’uomo che si trovava in vacanza in Ogliastra.
Impegnati da giorni gli uomini del Soccorso Alpino, i Vigili del Fuoco, il Corpo Forestale e le Forze dell’ordine.
Dopo il ritrovamento della sua auto, le ricerche si sono concentrate nel territorio impervio di “Punta Margiane” e intorno a quella zona.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Sardegna protagonista a Le Mondial du Fromage: cinque medaglie per i formaggi dell’isola

La Sardegna si conferma terra di eccellenze casearie, conquistando cinque medaglie a Le Mondial du Fromage et des Produits Laitiers.
canale WhatsApp
La Sardegna si conferma terra di eccellenze casearie, conquistando cinque medaglie a Le Mondial du Fromage et des Produits Laitiers, prestigiosa competizione biennale che si svolge in Francia e vede sfidarsi i migliori formaggi del mondo.
Tra i protagonisti, l’azienda Sepi Formaggi di Marrubiu ha ottenuto l’argento con il pecorino Fioretto, già vincitore nel 2024 con medaglia d’oro a Lione e riconosciuto come Top Italian Food da Gambero Rosso. Un risultato che conferma il valore internazionale del prodotto e l’impegno costante dell’azienda nel garantire qualità e standard produttivi elevati.
Il caseificio Garau di Mandas porta a casa ben quattro medaglie di bronzo, grazie ai pecorini Granduca di Mandas, Cardureu, Colline di Mandas e alla novità Piccante di Trexenta, premiata per la prima volta in un concorso mondiale.
L’Italia complessivamente ha ottenuto 56 medaglie, e la Sardegna da sola si è distinta con cinque riconoscimenti, a conferma della qualità e della tradizione casearia isolana. Un risultato che celebra la Sardegna non solo come meta turistica, ma anche come patria di sapori autentici, in grado di competere con le migliori produzioni mondiali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA