Non ce l’ha fatta l’agricoltore 53enne di Oliena schiacciato dal suo trattore

Non ce l’ha fatta Giovanni Congiu, il 53enne agricoltore di Oliena che questa mattina era rimasto schiacciato dal suo trattore in un incidente è avvenuto nelle campagne del suo paese. L’uomo si trovava in gravissime condizioni all’ospedale San Francesco di
Non ce l’ha fatta Giovanni Congiu, il 53enne agricoltore di Oliena che questa mattina era rimasto schiacciato dal suo trattore in un incidente è avvenuto nelle campagne del suo paese.
L’uomo si trovava in gravissime condizioni all’ospedale San Francesco di Nuoro dove è morto nel pomeriggio a causa dei traumi riportati.
L’incidente è avvenuto verso le 10,30: l’uomo lavorava nel suo podere, era alla guida del trattore che si è ribaltato schiacciandolo. Sul posto è intervenuta un’ambulanza medicalizzata del 118 cha aveva trasportato il ferito al San Francesco di Nuoro, in stato di incoscienza a causa di un forte trauma cranico. Per i rilievi sono intervenuti i carabinieri della compagnia di Nuoro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Leonardo Sini, il maestro che a settembre debutterà all’Operà di Parigi, ricevuto in Consiglio Regionale

Il Presidente Pais ha donato al maestro la bandiera dei Quattro Mori. Il giovane musicista ha detto: «La porterò sempre con me».
Il Presidente del Consiglio regionale ha ricevuto questa mattina il Direttore di Orchestra Leonardo Sini. L’artista è uno dei direttori più quotati nella scena internazionale.
Nato a Ploaghe, diplomato al Conservatorio Canepa di Sassari, ha seguito vari master di approfondimento il primo dei quali alla Royal Academy di Londra.
«Ho la Sardegna nel cuore – ha detto al Presidente Pais – sono fiero delle mie origini e appena il lavoro me lo consente sono felice di tornare nella mia terra».
Il Presidente Pais ha detto di essere orgoglioso che un sardo sia riuscito a raggiungere livelli così elevati nel settore musicale: «Per chi vive in Sardegna è sempre più difficile emergere perché le difficoltà sono maggiori».
Durante l’incontro si è parlato anche delle difficoltà che ha avuto il settore musicale a causa della pandemia. Ora il peggio è passato e da settembre Leonardo Sini debutterà all’Opèra di Parigi con “L’elisir d’amore” di Gaetano Donizetti. Tra gli impegni anche Budapest, Berlino e Sidney.
Il Presidente Pais ha donato al maestro la bandiera dei Quattro Mori. Il giovane musicista ha detto: «La porterò sempre con me».

© RIPRODUZIONE RISERVATA