Allerta meteo per alte temperature dalle 18 di oggi in tutta la Sardegna

Il caldo non dà tregua alla Sardegna. Condizioni meteo avverse per alte temperature dalle 18 di oggi. Il Servizio di Protezione Civile regionale ha diramato un Avviso di condizioni meteorologiche avverse in vigore dalle 18 di domenica 25 luglio 2021
Il caldo non dà tregua alla Sardegna. Condizioni meteo avverse per alte temperature dalle 18 di oggi.
Il Servizio di Protezione Civile regionale ha diramato un Avviso di condizioni meteorologiche avverse in vigore dalle 18 di domenica 25 luglio 2021 e per le successive ventiquattro ore, per le alte temperature previste.
L’ondata di calore investirà tutta la Sardegna e seppure le temperature tenderanno ad una generale diminuzione, le massime si manterranno ancora con valori molto elevati su Campidano, Oristanese, Valli del Tirso e del Coghinas.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Un murale per Najibe: la nuova opera di Manu Invisible per ricordare la 19enne morta nel tragico incidente di viale Marconi

Najibe Zaher è una delle 4 giovanissime vittime che, il 10 settembre 2023, persero la vita nel terribile incidente in viale Marconi a Cagliari. Insieme a lei Giorgia Banchero, Simone Picci e Alessandro Sanna.
Una parete anonima del quartiere Su Planu, a Cagliari, si è trasformata in un’opera carica di emozione e significato: il volto sorridente di Najibe Zaher, la giovane di 19 anni tragicamente scomparsa nel terribile incidente di viale Marconi nel settembre 2023, campeggia ora sulla facciata della scuola media di via Ariosto, che lei stessa aveva frequentato.
Il murale, realizzato dall’artista Manu Invisible e voluto fortemente dai genitori di Najibe, Omar e Merita Zaher, è un progetto di memoria e prevenzione. L’iniziativa è stata accolta con sensibilità dall’Istituto Comprensivo di Su Planu e dal dirigente scolastico Stefano Atzori, che ha annunciato un’inaugurazione ufficiale dell’opera a settembre, insieme alla famiglia e all’amministrazione comunale.
Accanto al ritratto della ragazza, l’opera presenta simboli dal forte impatto visivo: una cintura di sicurezza slacciata e un dado con segnali stradali, a rappresentare quanto spesso il destino sia legato a scelte evitabili. Un messaggio chiaro rivolto soprattutto ai più giovani, per ricordare che basta poco per cambiare per sempre il corso delle cose.
Nei due anni trascorsi dalla tragedia, la famiglia Zaher si è impegnata nella promozione della sicurezza stradale, con l’obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni al rispetto delle regole e alla prudenza alla guida. La loro battaglia parte dal dolore, ma guarda al futuro, con la speranza che il sacrificio di Najibe non sia vano. Nella foto di Maurizio Mei, Manu Invisible all’opera.

© RIPRODUZIONE RISERVATA