Sub morto a Cala Luna: presto l’autopsia sul corpo di Paolo Sedda che farà chiarezza
L'autopsia chiarirà se sia stato un malore a impedire a Paolo Sedda di riemergere, se abbia perso l'orientamento, o se ci sia stato un problema nelle apparecchiature.
canale WhatsApp
Sarà l’autopsia ad accertare le cause di morte di Paolo Sedda, il poliziotto di 48anni di Nuoro, morto durante un’immersione in una grotta sorgiva di Cala Luna giovedì mattina, il cui corpo è stato recuperato dai sommozzatori dei Vigili del fuoco nella tarda serata di ieri.
Il Pm di Lanusei Battisti ha dato l’incarico al medico legale Legnini che eseguirà l’esame autoptico sul corpo dell’agente tra lunedì e martedì.
Come riporta Ansa, l’autopsia chiarirà se sia stato un malore a impedire a Paolo Sedda di riemergere, se abbia perso l’orientamento, o se ci sia stato un problema nelle apparecchiature.
Partite anche le prime verifiche da parte della Procura di Lanusei.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il Cagliari Calcio si rinnova: nuovi investitori americani entrano nel club rossoblù

Il panorama calcistico italiano si arricchisce di novità con l'ingresso di nuovi soci americani nel Cagliari Calcio, un passo fondamentale per il futuro del club rossoblù.
canale WhatsApp
Il Cagliari Calcio si rinnova: nuovi investitori americani entrano nel club rossoblù.
Il panorama calcistico italiano si arricchisce di novità con l’ingresso di nuovi soci americani nel Cagliari Calcio, un passo fondamentale per il futuro del club rossoblù.
L’accordo è stato stipulato con un gruppo d’investimento che fa capo a Maurizio Fiori, imprenditore sardo di origine sulcitana, noto per la sua esperienza e visione imprenditoriale.
Il nuovo partner, Praxis Capital Management, è un fondo statunitense che apporterà al Cagliari una quota di minoranza qualificata. Questo ingresso non solo segna un importante snodo nella storia del club, ma rappresenta anche un’opportunità strategica per ampliare l’orizzonte commerciale e competitivo della squadra. Tommaso Giulini, attuale presidente e figura di riferimento per il Cagliari, manterrà il controllo e la direzione operativa del club, mentre beneficerà della collaborazione con un partner internazionale capace di portare nuove competenze e un network globale.
La scelta di avvalersi della collaborazione con un fondo americano riflette l’ambizione di Giulini di consolidare e innovare il Cagliari in un contesto sportivo sempre più globalizzato. Questa volontà era già stata espressa dal presidente durante una conferenza stampa tenutasi a fine giugno, dove aveva anticipato l’intenzione di cercare alleanze strategiche per affrontare le future sfide. Con questo nuovo capitolo, il Cagliari si prepara a scrivere una pagina significativa della sua storia, puntando a un futuro di crescita e successo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

