Lo sapevate? Il compianto Fernando Atzori è stato l’unico pugile sardo ad aver vinto l’Oro alle Olimpiadi
Nel 1964, a Tokyo, ci fu l'exploit del peso Mosca, nato ad Ales, il quale conquistò la prima e per il momento unica medaglia d'oro per la Sardegna nella boxe, nonostante da giovane avesse perso un dito in falegnameria.
Lo sapevate? Il compianto Fernando Atzori è l’unico pugile sardo che ha vinto l’Oro alle Olimpiadi.
Guarda la gallery
Fernando Atzori unico sardo a vincere un oro olimpico nella boxe6
Nel 1964, a Tokyo, ci fu l’exploit del peso Mosca, il quale conquistò la prima e per il momento unica medaglia d’oro per la Sardegna nella boxe.
Il pugile, nato ad Ales nel 1942 e morto l’anno scorso a Firenze, trionfò nell’ultimo giorno delle Olimpiadi giapponesi, il 23 ottobre. Al Korakuen Ice Palace, fra i 28 iscritti c’era anche il pugile sardo, campione del mondo militare nel 1963 e nel 1964 e vincitore dei Giochi del Mediterraneo del 1963. Atzori da giovanissimo in una falegnameria aveva perso un pezzo di dito di una mano. Nonostante tutto a Tokyo compì una grande impresa, battendo l’arabo Mersal, quindi l’australiano Nerwood, l’irlandese Mc Cafferty, l’americano Carmody e in finale superò il polacco Olech. Atzori da professionista diventerà poi campione Europeo dei Mosca dal 1967 al 1973, per poi ritirarsi nel 1975.
La ricetta Vistanet di oggi: su Pani Indorau, una ricetta della tradizione sarda, un modo sfizioso per riutilizzare il pane raffermo. Un tempo veniva preparato abitualmente in inverno come merenda…
Simbolo dell'amore cristiano, quello vero, fatto di gesti concreti verso i più poveri ed emarginati, Anjezë Gonxhe Bojaxhiu, nome secolare della religiosa più amata del mondo, va in visita…
Si è trattato della prima Superluna piena del 2023 (in tutto saranno 4) e l'abbiamo ammirata ieri, lunedì 3 luglio. Lo spettacolo è stato al massimo al suo sorgere, cioè…
Cuccioli recuperati dall'inferno: terrorizzati, pieni di rogna, pulci e parassiti intestinali. Ma quel che preoccupa di più è il loro sguardo. Quando un cane, per di più cucciolo, non riesce…
La ricetta Vistanet di oggi: su Pani Indorau, una ricetta della tradizione sarda, un modo sfizioso per riutilizzare il pane raffermo. Un tempo veniva preparato abitualmente in inverno come merenda…
Simbolo dell'amore cristiano, quello vero, fatto di gesti concreti verso i più poveri ed emarginati, Anjezë Gonxhe Bojaxhiu, nome secolare della religiosa più amata del mondo, va in visita…
Si è trattato della prima Superluna piena del 2023 (in tutto saranno 4) e l'abbiamo ammirata ieri, lunedì 3 luglio. Lo spettacolo è stato al massimo al suo sorgere, cioè…
Cuccioli recuperati dall'inferno: terrorizzati, pieni di rogna, pulci e parassiti intestinali. Ma quel che preoccupa di più è il loro sguardo. Quando un cane, per di più cucciolo, non riesce…