(FOTO) Notte di fuoco nel cagliaritano: Incendi a Selargius, Elmas, Quartu e Monastir

Le squadre di pronto intervento dei Vigili del Fuoco del Comando di Cagliari sono intervenute dalla notte di ieri sin all’alba di oggi per incendi di vegetazione e masserizie nell’hinterland cagliaritano. I primi interventi per incendi sterpaglie in località “Terra
Le squadre di pronto intervento dei Vigili del Fuoco del Comando di Cagliari sono intervenute dalla notte di ieri sin all’alba di oggi per incendi di vegetazione e masserizie nell’hinterland cagliaritano.
I primi interventi per incendi sterpaglie in località “Terra Mala” in territorio del comune di Quartu Sant’Elena e nei pressi della statale 554 a Selargius.
Un altro incendio intorno alle 22:30 che poteva raggiungere anche vaste proporzioni per la fitta vegetazione di canneti si è sviluppato nei pressi della linea ferroviaria della località “Giliacquas” in territorio del comune di Elmas dove sul posto hanno operato per spegnere le fiamme e mettere in sicurezza l’area due squadre di pronto intervento,
la “1A” con due automezzi e “AB1” di supporto con l’autobotte coadiuvate da tre squadre antincendio di Volontariato della Protezione Civile Regionale.
Altri interventi sempre per incendi di sterpaglie si sono sviluppati in un’area rurale nei pressi della statale 131 a Monastir.
Alle 3 circa un altro incendio si è sviluppato in via Grecia a Quartu Sant’Elena, dove un rogo di masserizie si è propagato anche alla vegetazione. Gli operatori hanno spento le fiamme prima che propagandosi potessero raggiungere alcune abitazioni limitrofe.
Altro intervento per incendio masserizie e vegetazione in un’area rurale nei pressi della statale 554 a Quartu Sant’Elena, in fiamme cumuli di rifiuti abbandonati e sterpaglie, gli operatori hanno subito spento il rogo prima che le fiamme propagandosi potessero raggiungere alcune case sparse della zona.
I Vigili del Fuoco hanno avviato gli accertamenti per stabilire le cause dei vari roghi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA