Campagna vaccinale, ieri 19mila dosi somministrate in Sardegna
Campagna vaccinale, ieri 19mila dosi somministrate in Sardegna
Campagna vaccinale, ieri 19mila dosi somministrate in Sardegna
Nella campagna per fasce d’età, raggiungono l’88% gli over 80 vaccinati con la prima dose, mentre il 78% ha completato il ciclo. Salgono invece a 752mila le prenotazioni registrate tramite la piattaforma di Poste Italiane.
Nuova accelerazione della campagna vaccinale nell’Isola. Nella giornata di ieri, in Sardegna, sono state somministrate circa 19mila dosi, un numero di inoculazioni superiore al target giornaliero indicato dalla struttura commissariale per l’emergenza Covid.
Complessivamente sono oltre il milione e 53mila le dosi somministrate nell’Isola, dove più del 47% della popolazione ha ricevuto almeno la prima dose, mentre arriva al 20% la platea di chi ha completato l’intero ciclo vaccinale. Nella campagna per fasce d’età, raggiungono l’88% gli over 80 vaccinati con la prima dose, mentre il 78% ha completato il ciclo. Salgono invece a 752mila le prenotazioni registrate tramite la piattaforma di Poste Italiane.
Verso la conclusione la campagna di vaccinazione per le isole minori, per la quale la settimana scorsa sono state completate le seconde somministrazioni a La Maddalena. Da oggi a domenica si procede invece con le seconde inoculazioni per i cittadini di Carloforte, dove, nella prima fase, è stato immunizzato il 90% della popolazione vaccinabile. La campagna sulle isole completerà quindi il ciclo con la successiva tappa a Sant’Antioco.
(VIDEO) “Sicuri di sognare”: lo spot per il turismo in Sardegna con la voce di Luca Ward
Lo spot viene trasmesso sulle reti televisive RAI e canale RaiPlay a partire dal 10 giugno, e successivamente su Mediaset. Verrà inoltre veicolato a partire dal 15 giugno nel circuito delle Grandi Stazioni delle 14 principali città italiane e nella rete di porti e aeroporti.
Uno spot di pregio, prodotto in Sardegna e con la leggendaria voce di Luca Ward, che la Regione lancia sui media nazionali e internazionali e mette a disposizione di tutti gli imprenditori turistici, in un progetto integrato di grande rilancio del turismo sardo fin dall’estate 2021.
«Abbiamo dato vita ad una idea che non fosse fine a se stessa, una cartolina già nota, bensì un progetto studiato e pensato in riferimento al target, agli obiettivi e ai risultati da raggiungere – ha detto il Presidente Christian Solinas – che ha presentato l’iniziativa in una conferenza stampa nel parco di Villa Devoto, insieme all’assessore al Turismo Gianni Chessa, al Presidente di Confesercenti Sardegna, Roberto Bolognese, e all’attore Luca Ward, che ha dato voce alla Sardegna nello spot».
ECCO LO SPOT:
«Attraverso lo spot, ha detto il Presidente Solinas, parliamo e ci interfacciamo con chi ama e sceglie la Sardegna come meta delle sue vacanze: si evidenziano quindi i desideri, i bisogni, le scelte della domanda turistica. Un target che corrisponde esattamente ai molteplici segmenti di arrivo delle linee aeroportuali nazionali ed internazionali. Abbiamo impostato una campagna che raccoglie in modo sistemico tutti i principali attori del territorio, degli ambiti produttivi, del settore turistico e dei diversi comparti ricettizi. Una campagna di sistema che porta in primo piano tutta la Regione, in modo coeso ed integrato, ha aggiunto il Presidente. Un ampio coinvolgimento che permetterà di amplificare la promozione e rappresentare l’Isola con una immagine coordinata».
Gli attori del sistema potranno infatti aderire liberamente alla campagna promozionale utilizzando il video istituzionale e il claim in ogni azione di promozione che i singoli soggetti decideranno di intraprendere.
Lo spot abbraccia idealmente l’Isola raccontando un’identità poliedrica fatta di monumenti secolari, paesaggi mozzafiato e tradizioni uniche. Il concept del video ruota intorno al messaggio “SICURI DI SOGNARE”, cuore di una narrazione dell’Isola come meta da sogno, e luogo in cui liberarsi dalle tensioni e dalle costrizioni dell’era pandemica, dove ritrovare una dimensione sicura, di autenticità e di bellezza.
La strategia promozionale per la Destinazione Sardegna 2021, inoltre, inaugura per la prima volta un modello integrato e coordinato con gli attori del sistema.
Lo spot viene trasmesso sulle reti televisive RAI e canale RaiPlay a partire dal 10 giugno, e successivamente su Mediaset. Verrà inoltre veicolato a partire dal 15 giugno nel circuito delle Grandi Stazioni delle 14 principali città italiane e nella rete di porti e aeroporti.
Il video sarà tradotto in lingua inglese, francese e tedesca, per favorire la diffusione e la geo-localizzazione del target a livello nazionale ed internazionale. È prevista una strategia di promozione sui diversi canali digitali che permetterà di aumentare la riconoscibilità del brand Sardegna attraverso una strategia multichannel che vede come protagonista il video spot istituzionale.
In collaborazione con l’Agenzia delle Dogane e Monopoli, a partire dal mese di luglio verranno diffusi tre spot sulla Sardegna per sensibilizzare sul rispetto dell’ambiente e in particolare per contrastare il fenomeno del furto di sabbia e conchiglie dalle spiagge sarde.
Gli spot avranno testimonial Caterina Murino, Geppi Cucciari e Luigi Datome.
La ricetta Vistanet di oggi: su Pani Indorau, una ricetta della tradizione sarda, un modo sfizioso per riutilizzare il pane raffermo. Un tempo veniva preparato abitualmente in inverno come merenda…
Simbolo dell'amore cristiano, quello vero, fatto di gesti concreti verso i più poveri ed emarginati, Anjezë Gonxhe Bojaxhiu, nome secolare della religiosa più amata del mondo, va in visita…
Si è trattato della prima Superluna piena del 2023 (in tutto saranno 4) e l'abbiamo ammirata ieri, lunedì 3 luglio. Lo spettacolo è stato al massimo al suo sorgere, cioè…
Cuccioli recuperati dall'inferno: terrorizzati, pieni di rogna, pulci e parassiti intestinali. Ma quel che preoccupa di più è il loro sguardo. Quando un cane, per di più cucciolo, non riesce…
La ricetta Vistanet di oggi: su Pani Indorau, una ricetta della tradizione sarda, un modo sfizioso per riutilizzare il pane raffermo. Un tempo veniva preparato abitualmente in inverno come merenda…
Simbolo dell'amore cristiano, quello vero, fatto di gesti concreti verso i più poveri ed emarginati, Anjezë Gonxhe Bojaxhiu, nome secolare della religiosa più amata del mondo, va in visita…
Si è trattato della prima Superluna piena del 2023 (in tutto saranno 4) e l'abbiamo ammirata ieri, lunedì 3 luglio. Lo spettacolo è stato al massimo al suo sorgere, cioè…
Cuccioli recuperati dall'inferno: terrorizzati, pieni di rogna, pulci e parassiti intestinali. Ma quel che preoccupa di più è il loro sguardo. Quando un cane, per di più cucciolo, non riesce…