Seui, a Montarbu gli uomini di Forestas salvano un mufloncino ferito
La situazione è buona, spiegano gli uomini dell'Agenzia Regionale Forestas: l'agnellino selvatico ha già mangiato ma è estremamente magro. Quando è stato soccorso aveva già il manto opaco e disidratato.
Stamattina è stato ricoverato presso il Centro fauna di Monastir un altro mufloncino ferito ad una zampa, trovato ieri a Montarbu, nel territorio di Seui.
La situazione è buona, spiegano gli uomini dell’Agenzia Regionale Forestas: l’agnellino selvatico ha già mangiato ma è estremamente magro. Quando è stato soccorso aveva già il manto opaco e disidratato.
Seguiranno altri controlli sanitari per la diagnosi causale e degli aggiornamenti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Cagliari, dà fuoco al deposito di un distributore e a dei mastelli, poi compie altri atti vandalici: 30enne denunciato
L’incendio al distributore era stato spento dai Vigili del Fuoco e avrebbe potuto avere più gravi conseguenze, considerata la vicinanza delle abitazioni.
Gli Investigatori dei Falchi della Squadra Mobile hanno denunciato un 30enne, con precedenti di polizia, per danneggiamento aggravato e incendio dopo essersi reso protagonista di un raid vandalico nella notte fra sabato e domenica scorsa, in piazza Repubblica e in Via Alghero.
Il protagonista della vicenda è stato individuato dai poliziotti grazie alle immagini della video-sorveglianza. L’uomo, con felpa scura e il cappuccio sollevato, intorno alle 2 di notte di domenica, aveva appiccato un incendio a un deposito materiali del distributore di carburanti di Piazza Repubblica e aveva dato fuoco ad alcuni mastelli della spazzatura del condominio adiacente.
Non pago di quanto fatto si è spostato poi nella vicina via Alghero dove ha divelto due colonnine di derivazione dell’Enel per poi eradicare tutte le piante dei vasi collocati sul marciapiede.
L’incendio al distributore era stato spento dai Vigili del Fuoco e avrebbe potuto avere più gravi conseguenze, considerata la vicinanza delle abitazioni.
Grazie alle immagini della video-sorveglianza di alcuni negozi, i Falchi della Squadra Mobile sono riusciti a risalire all’identità del responsabile, gravato da diversi precedenti penali.
© RIPRODUZIONE RISERVATA