“Una sfida attraverso i limiti”, il libro di una rinascita, l’esperienza di Sabrina Schillaci

Ancora una volta lo sport come “mezzo” di rinascita e ripartenza. Questo libro scritto da Sabrina Schillaci, sviscera in modo chiaro e diretto un cambio vita drastico e a cui non si è mai pronti. Parla di dolore fisico e
Ancora una volta lo sport come “mezzo” di rinascita e ripartenza. Questo libro scritto da Sabrina Schillaci, sviscera in modo chiaro e diretto un cambio vita drastico e a cui non si è mai pronti. Parla di dolore fisico e mentale, riuscendo in modo chiaro a descrivere emozioni e fatiche. Le salite lungo il suo percorso di bici sono anche le stesse nel cammino di vita. Un libro che emoziona, fa riflettere, ma soprattutto che mette a nudo realtà e sincerità che raramente vengono raccontate in modo così schietto. “Ho cominciato a praticare triathlon nel 2014 per superare la depressione latente in cui ero scivolata dopo l’incidente di mio marito, accaduto nel 2007, che lo ha reso tetraplegico. La disabilità si è appropriata della nostra vita ‘normale’ costringendoci a resettare il passato e a ricominciare da capo. Lo sport mi ha aiutata a diventare forte, temeraria e soprattutto consapevole di avere delle risorse caratteriali in grado di superare e affrontare con entusiasmo questa nuova vita e soprattutto di riuscire a coinvolgere e supportare mio marito in questo delicato passaggio.”
Incontro con l’atleta Sabrina Schillaci. Lancio della manifestazione “Race Across Limits Sardinia” e presentazione del libro “Una sfida attraverso i limiti”.
? Moderano l’incontro Roberto Zorcolo e Silvia Depau.?
? Venerdì 21 maggio, ore 18.00
Cagliari, Parco di Monte Claro, area esterna Biblioteca Metropolitana Ragazzi. Ingresso dai parcheggi del Parco di Monte Claro, via Cadello n. 9/b, area campi sportivi, fronte pattinodromo

© RIPRODUZIONE RISERVATA