Nuovo record italiano dei 100 metri: Jacobs fa 9″95′ e sfila il primato al sardo Tortu

Emozioni, ricordi, passione e tanti volti noti dello sport regionale ieri a Is Molas a Pula per il Premi Ussi Sardegna 2020, equilibrio altruismo, inclusione: il giornalismo ai tempi del coronavirus.
Tra i premiati anche Filippo Tortu, atleta di origini sarde ma cresciuto a Milano, sembra averci ormai preso gusto a salire sul palco dei premi Ussi: a lui è andato il Premio Gianfranco Fara, dedicato allo storico presidente del Coni Sardegna scomparso quasi un anno fa.
Nell’anno del centenario presente anche una rappresentanza del Cagliari dello scudetto 1969-70: Giuseppe Tomasini, Mario Brugnera, Ricciotti Greatti, Adriano Reginato a loro, con la conquista dello scudetto, l’onore di aver scritto una pagina indelebile del calcio regionale e italiano.
Giunto al terzo anno il premio Davide Astori, consegnato dal padre Renato e dal fratello Bruno a Jeda, ex rossoblù che ha giocato con Davide dal 2008 al 2010, testimone di un’amicizia fuori e dentro dal campo.
Dalla 10 alla 10. A Gianfranco Zola, olianese che si è distinto nel calcio italiano e inglese sia per professionalità che per umanità è andato il premio Ussi- Intesa San Paolo.
A sorpresa è stato proprio Gianfranco Zola a premiare Joao Pedro, ormai bandiera rossoblù.
Dal calcio all’atletica premiata anche Dalia Kaddari, campionessa italiana assoluta e record italiano Under20 nei 200 metri piani femminili.