Lo sapevate? Il grande cantautore Ivan Graziani era sardo da parte di madre

Ivan Graziani, "il cantante non catalogabile", rocker eclettico e dai testi impegnati, nacque il 6 ottobre 1945 a Teramo da padre abruzzese e madre sarda, appunto, anche se per anni si era diffusa una leggenda metropolitana (poi smentita dal fratello Sergio), secondo la quale Ivan sarebbe nato sul traghetto Olbia-Civitavecchia (da cui l'origine del nome "Ivan", "navi" al contrario).
Pinuccia Scognamillo, la mamma di Ivan Graziani, grande artista di Teramo, prematuramente scomparso 23 anni fa, era sarda, di Alghero e lì ha vissuto, in via Gioberti, tanti anni.
Ivan Graziani, “il cantante non catalogabile”, rocker eclettico e dai testi impegnati, nacque il 6 ottobre 1945 a Teramo da padre abruzzese e madre sarda, appunto, anche se per anni si era diffusa una leggenda metropolitana (poi smentita dal fratello Sergio), secondo la quale Ivan sarebbe nato sul traghetto Olbia-Civitavecchia (da cui l’origine del nome “Ivan”, “navi” al contrario).
Il legame di Ivan con la città catalana era fortissimo e due mesi l’anno li passava sempre ad Alghero. Parlava perfettamente il dialetto locale e d’estate era solito passare le serate con gli amici sul lungomare Dante. Gli amici sardi erano soliti chiamarlo “Ivan Olìa”, per via della sua carnagione olivastra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA