Lo sapevate? “Nara cixiri”: perché queste parole divennero così importanti il 28 aprile del 1794?

Lo sapevate? “Nara cixiri”: perché queste parole divennero così importanti il 28 aprile del 1794?

"Nara Cixiri", pronuncia ceci: con questo grido il 28 aprile del 1794, i Cagliaritani, stanchi delle ingiustizie e dei soprusi subiti da parte della corte dei Savoia e dei Piemontesi, si ribellarono e da quell'episodio, il giorno viene ricordato come : “Sa die de sa Sardigna” (il giorno della Sardegna).

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

“Procurade ‘e moderare”, la ‘piccola marsigliese’ inno ufficiale della Sardegna



«Baroni (proprietari terrieri), cercate di moderare la vostra tirannia altrimenti, a costo della mia vita, tornerete nella polvere (per terra), La guerra contro la prepotenza è stata già dichiarata e nel popolo la pazienza inizia a mancare», così inizia "Procurade 'e moderare", l'inno della Sardegna che sembra una piccola Marsigliese.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp