Ulassai, una piazza per il partigiano Vittorio Vargiu. L’Amministrazione: “La storia va’ ricordata”

Ulassai, una piazza per il partigiano Vittorio Vargiu. L’Amministrazione: “La storia va’ ricordata”

Così l'Amministrazione comunale,  in vista delle prossime celebrazioni del 25 aprile, ha voluto ricordare con un atto concreto in memoria dell'eroe.

Sardi famosi: Emilio Lussu, antifascista, partigiano e grande scrittore



Dopo l'armistizio è uno dei capi della Resistenza romana e, finita la guerra, entra a far parte, nel 1945, del governo Parri e del successivo primo governo De Gasperi. Deputato, senatore, dirigente nazionale dell'ANPI, di Emilio Lussu, oltre che dell'impegno politico è bene accennare a quello di scrittore, ricordando almeno il suo Teoria dell'insurrezione, edito in Francia nel 1936, il saggio Marcia su Roma e dintorni e quello che è unanimemente considerato un capolavoro letterario, ma che di fatto rimane il suo manifesto politico: Un anno sull'altipiano.