Da domani la Sardegna in Zona Gialla: cosa cambia

Cambia di fascia la Sardegna. In base ai dati dell’ultimo monitoraggio del 5 febbraio, passa dalla fascia arancione a quella gialla a partire da lunedì, «allo scadere dell’ordinanza vigente». Decisivi i buoni dati del monitoraggio del 29 gennaio, confermati venerdì
Cambia di fascia la Sardegna. In base ai dati dell’ultimo monitoraggio del 5 febbraio, passa dalla fascia arancione a quella gialla a partire da lunedì, «allo scadere dell’ordinanza vigente».
Decisivi i buoni dati del monitoraggio del 29 gennaio, confermati venerdì 5 febbraio. L’assessore della Sanità della Sardegna Mario Nieddu nei giorni scorsi già incalzava: «I numeri parlano chiaro, l’attuale scenario del quadro pandemico è compatibile con la zona gialla, se non, addirittura, con la zona bianca».
Il ritorno in Zona Gialla permetterà poi a tutti i sardi di spostarsi, sempre all’interno dell’orario dalle 5 alle 22, in tutta l’Isola senza alcuna autocertificazione, e poter consumare al bar o in ristorante sino alle 18. Da quell’ora è permesso solamente l’asporto fino alle 22 e la consegna a domicilio senza limiti d’orario.
Il coprifuoco resta valido anche nella zona gialla, dalle 22 alle 5, e sarà possibile andare a trovare amici e parenti, ma solo una volta al giorno e al massimo in due.
Non sarà ancora possibile spostarsi tra Regioni: questo divieto resta in vigore fino al 15 febbraio (eccezion fatta per esigenze lavorative, di studio e salute). a quell’ora è permesso solamente l’asporto fino alle 22 e la consegna a domicilio senza limiti d’orario
Le regioni in zona gialla continueranno ad esserlo anche il sabato e la domenica, con le stesse attività che si potranno svolgere dal lunedì al venerdì. Restano ancora chiusi, per il momento, centri benessere e le palestre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA