Covid, 30mila saturimetri distribuiti gratis in Italia: cosa è e perché è utile averlo in casa

Il saturimetro è uno strumento che serve a misurare il livello di ossigenazione del sangue, un parametro da tenere sotto controllo per prevenire le complicanze causate dal Coronavirus.
Parte oggi in 1200 farmacie di tutta Italia la distribuzione gratuita di 30mila saturimetri.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Federfarma e la Società italiana di Pneumologia, è rivolta ai nuclei familiari al cui interno sia presente almeno una persona con patologie respiratorie certificate.
Il saturimetro è uno strumento che serve a misurare il livello di ossigenazione del sangue, un parametro da tenere sotto controllo per prevenire le complicanze causate dal Coronavirus.
Avendo un saturimetro in casa è possibile mantenere alta l’attenzione in caso di rischio di crisi respiratorie. Il livello sotto il quale è necessario rivolgersi al medico è il 92%.
Il saturimetro «dovrebbe essere presente nelle nostre case quasi come se fosse un secondo termometro» ha spiegato Luca Richeldi, presidente della Società italiana di Pneuomologia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA