Domani la Sardegna torna in zona rossa. Cosa si può fare (e cosa no) nell’Isola

Cosa possiamo fare e cosa no? Dalla spesa allo sport, dalle visite ai parenti alle urgenze: vediamolo insieme.
Italia di nuovo in zona rossa da domani, 5 gennaio 2021 e fino al 6 gennaio. Cosa possiamo fare, quindi, e cosa no? Vediamolo insieme.
In vigore ancora una volta il divieto di spostamento se non per «comprovate esigenze» ( quindi per motivi di lavoro, urgenze e salute). Non è consentito lasciare la propria regione di residenza e stare fuori casa dalle 22 alle 5 del mattino.
Le eccezioni: sono consentiti gli spostamenti dai comuni con popolazione non superiore a 5mila abitanti ma è vietato recarsi nel capoluogo di provincia.
Il rientro nella propria abitazione — quella dove si ha residenza o domicilio — è sempre permesso. Si può andare anche nelle seconde case, purché nella stessa regione.
Sono invece permesse le visite a parenti e amici ma soltanto in due (i minori di 14 anni o persone disabili o non autosufficienti conviventi non sono conteggiati).
Chiusi negozi, bar e ristoranti. Ma si potrà prendere cibo da asporto entro le 22 o ordinare a domicilio senza limiti di orario.
Sì alla spesa: per gli spostamenti servirà la consueta autocertificazione.
Possibile fare passeggiate (con la mascherina) e attività sportiva all’aperto.
Niente feste o assembramenti, sia in luoghi pubblici che privati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA