Un corso gratuito di escursionismo dedicato a chi desidera avvicinarsi al mondo delle camminate nella natura ma non sa da dove iniziare. A organizzarlo sono le Guide Ambientali Escursionistiche professioniste Franco e Federico (Sardinia Tourist Guide e IsolaTrek), che metteranno a disposizione la loro esperienza per fornire ai partecipanti le conoscenze fondamentali per muoversi in sicurezza all’aria aperta.

Il percorso formativo è a numero chiuso e offrirà una panoramica completa sugli aspetti essenziali dell’escursionismo. Tra i contenuti previsti:
- equipaggiamento base e preparazione dello zaino
- scelta dell’abbigliamento adatto alle diverse condizioni climatiche
- interpretazione delle principali app meteo
- lettura di mappe e segnaletica dei sentieri
- gestione dei rischi e cenni di primo soccorso
- pianificazione consapevole e responsabile di un’uscita
- panoramica sui luoghi più suggestivi della Sardegna dal punto di vista naturalistico, paesaggistico e archeologico
Gli organizzatori precisano che il corso non rende autonomi in ambiente montano, ma rappresenta una solida base per iniziare a praticare l’escursionismo in sicurezza.
Sono previsti due cicli di formazione, ciascuno articolato in quattro lezioni serali da un’ora e mezza:
- Primo corso: dal 19 novembre 2025 (lezioni il 19 e 26 novembre, 3 e 10 dicembre)
- Secondo corso: dal 17 dicembre 2025 (lezioni il 17, 22 e 29 dicembre, 7 gennaio 2026)
La sede è la Sala Polivalente della Biblioteca di Selargius, in piazza Si ‘e Boi. Ogni corso prevede una prima escursione gratuita, con obbligo di scarpe da trekking. Al termine verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Le iscrizioni sono aperte fino a esaurimento posti.
Per informazioni e adesioni:
349 4558367 – [email protected]
392 1222282 – [email protected]
© RIPRODUZIONE RISERVATA