L’associazione Coldiretti Nuoro Ogliastra dona cinquemila chili di prodotti alimentari alle famiglie in difficoltà

L’associazione Coldiretti Nuoro Ogliastra ha donato cinquemila chili di prodotti alimentari e circa 2500 litri tra olio, latte e succhi di frutta da destinare alle famiglie in difficoltà.
L’associazione Coldiretti Nuoro Ogliastra ha donato cinquemila chili di prodotti alimentari e circa 2500 litri tra olio, latte e succhi di frutta da destinare alle famiglie in difficoltà.
I pacchi sono stati consegnati all’amministrazione comunale dal presidente Leonardo Salis accompagnato dai rappresentanti del sodalizio. Saranno distribuiti durante il periodo festivo dai Volontari Protezione Civile Nuorese.
«Voglio ringraziare la Coldiretti per questo splendido gesto che porterà un po’ di conforto alle famiglie che più ne hanno bisogno. Tutti stiamo trascorrendo queste festività come mai avremmo immaginato, ma ci sono persone che più di altre soffrono le attuali restrizioni e privazioni. Abbiamo il dovere di pensare a loro e non è la prima volta che Coldiretti dimostra un grande senso di solidarietà collaborando con il Comune, come in occasione della spesa solidale organizzata con Campagna amica e la rete “Attivi solidali”» ha commentato il sindaco di Nuoro Andrea Soddu.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Domani arrivano in Sardegna altre 4mila dosi del vaccino Pfizer

Secondo carico di siero Pfizer in arrivo anche in Sardegna dopo le 180 dosi utilizzate lunedì per il Vaccine Day. Per domani, sono attese circa quattromila delle 33mila fiale destinate all’Isola per l’immunizzazione di operatori socio-sanitari, pazienti e dipendenti delle case per anziani e volontari. Le prime dosi serviranno per l’immunizzazione di operatori sanitari, pazienti e dipendenti delle case, anziani e volontari.
Il resto delle dosi arriverà con cadenza settimanale, cinquemila circa per ogni invio (comprendendo anche i richiami), in corrispondenza con le consegne all’Italia dove ogni sette giorni saranno spedite 500mila unità, otto milioni in totale.
Anche stavolta per i trasporti è stato assicurato il supporto della Difesa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA