Lavoro: Vistanet è alla ricerca di un Copy Writer

Vistanet, agenzia di marketing e comunicazione con testata giornalistica, è alla ricerca di un Copy Writer. Principali responsabilità: redigere contenuti testuali per la pubblicazione su Siti Web, Blog e Social Network di testi publiredazionali, newsletter, banner, post seguendo le best
- redigere contenuti testuali per la pubblicazione su Siti Web, Blog e Social Network di testi publiredazionali, newsletter, banner, post seguendo le best practices per l’indicizzazione su Google;
- elaborare script per produzioni video.
- eccellenti capacità comunicative;
- esperienza in scrittura per la SEO/SEM;
- ottima conoscenza base dei principali social network;
- basi di digital strategy;
- conoscenza delle tecniche di copywrite per la vendita;
- conoscenza delle tecniche di copywrite persuasivo;
autonomia e creatività;
capacita di adattamento a esigenze specifiche e nello scrivere per formati e canali differenti;
buona conoscenza della lingua inglese;
ottime capacità organizzative, di pianificazione e rispetto delle consegne;
capacità di analisi e precisione;
propensione alla risoluzione dei problemi;
positività, predisposizione al lavoro di squadra e alla condivisione delle conoscenze.
Sede di lavoro: Quartu
I candidati dovranno inviare il proprio CV unitamente ad una COVER LETTER esclusivamente a [email protected]inserend
o nell’oggetto CANDIDATURA COPY WRITER.
Raccomandiamo di candidarsi solo se si ritiene di essere in linea con l’annuncio.La ricerca si rivolge a candidati ambosessi (D.lgs. n. 198/2006); il trattamento dei dati personali dei candidati avverrà in ottemperanza alla vigente normativa in materia di protezione dei dati personali (DGPR – Regolamento UE 2016/679)
![]()
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Vaccini, c’è il via libera: si partirà dai primi giorni di gennaio

Si partirà quindi con qualche giorno di anticipo rispetto alla prima data stimata del 15 gennaio.
A inizio gennaio saranno somministrate le prime dosi di vaccini contro il Covid-19.
La Conferenza Stato-Regioni ha infatti dato il via libera al piano vaccini presentato dal Commissario per l’emergenza Domenico Arcuri. Sarà inviato entro oggi a tutte le regioni una sorta di vademecum con le indicazioni sulla somministrazione delle dosi.
In Sardegna – secondo quanto dichiarato nei giorni scorsi dall’assessore della Sanità Mario Nieddu – dovrebbero arrivare circa 70mila/80mila dosi necessarie alla vaccinazione di circa 35mila/40mila pazienti. Probabilmente saranno un po’ meno perché la prima spedizione soddisferà il 90% delle dosi richieste in prima battuta dalle regioni. I primi che saranno sottoposti al farmaco saranno le donne e gli uomini del personale sanitario, poi si andrà avanti con le categorie più a rischio.
Si partirà quindi con qualche giorno di anticipo rispetto alla prima data stimata del 15 gennaio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA