In Namibia eletto Adolf Hitler: no, non è il dittatore tedesco

Un curioso caso di omonimia ha coinvolto un politico, candidato consigliere, della Namibia.
Adolf Hitler viene eletto nuovo consigliere distrettuale di Ompundha, nella regione di Oshana, in Namibia. E con un largo consenso dell’85%. No, non si tratta del dittatore tedesco, padre del nazismo e conosciuto da tutti sui libri di scuola, che tra gli anni ’30 e ’40 del Novecento ha seminato terrore in Europa. Ma è un curioso caso di omonimia che ha coinvolto un politico del Paese del sud-ovest africano.
L’uomo è tra l’altro un attivista civile, candidato per il partito Swapo che si è mosso in prima persona contro l’apartheid: “Il nome me lo ha dato mio padre, probabilmente non sapeva chi fosse il Fuhrer”. Ora è rappresentante della regione di Oshana, ma con la svastica, le leggi razziali e la strage degli ebrei, lui non c’entra proprio niente. “Il fatto di portare questo nome non significa certo che ambisca al dominio globale”, ha assicurato il politico in una intervista alla Bild.
Per tutta la vita, l’Hitler nero ha vissuto portando questo nome, senza nessun problema. “Solo quando sono diventato adulto ho capito che quell’uomo intendeva sottomettere tutto il mondo: ma io non ho niente a che vedere con queste cose”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA