Classifica qualità della vita: Cagliari perde quattro posizioni e scende al 71° posto

Un risultato non lusinghiero quello del capoluogo sardo che precede di una posizione Sassari (72°) e di quattro Oristano (75°), ma dietro a Nuoro (60°). In fondo alla classifica la provincia del Sud Sardegna, 96° su 107.
Cagliari perde quattro posizioni e si piazza al 71° posto nella classifica delle città più vivibili d’Italia stilata da Italia Oggi e Università La Sapienza.
Un risultato non lusinghiero quello del capoluogo sardo che precede di una posizione Sassari (72°) e di quattro Oristano (75°), ma dietro a Nuoro (60°). In fondo alla classifica la provincia del Sud Sardegna, 96° su 107.
Al primo posto di questa speciale classifica troviamo Pordenone, seguita da Trento e Vicenza, all’ultimo Foggia. Davanti alle città sarde troviamo anche Roma e Milano, rispettivamente 50° e 45°. La parte sinistra della graduatoria è dominata dalle città del centro-nord.
Per quanto riguarda il tasso di disoccupazione Cagliari non registra dati positivi (86°), bene il numero di start up e imprese innovative (31° posto). Posizione di media classifica per l’ambiente con un 41° posto, 66° posto nella graduatoria Istruzione, formazione e capitale umano, 15° per reati e sicurezza (Nuoro 2°, Oristano 4°). Posizioni ottime, quasi eccellenti, per il sistema salute del capoluogo con Cagliari al terzo posto assoluto. Prima posizione per quanto concerne i posti letto in reparti specialistici. Sassari e Cagliari rispettivamente al secondo e terzo posto per posti letto in Ostetricia e Ginecologia.
Nella classifica del tempo libero molto bene Sassari (9°), male invece Cagliari (85°).

© RIPRODUZIONE RISERVATA