Cagliari beffato al 92′ dallo Spezia: finisce 2-2, il ritorno al gol di Pavoletti non basta

Finisce in pareggio il match alla Sardegna Arena. primo tempo disastroso per i rossoblù, che sembrava avessero recuperato grinta ed entusiamo nella ripresa con i gol di Joao Pedro e di Pavoletti, un errore di Klavan regala un rigore ai liguri che Nzola trasforma in gol. Un punto a testa e tutti a casa.
Primi 45’ disastrosi per il Cagliari. Lo Spezia alla Sardegna Arena detta legge. Nella ripresa il Cagliari tira fuori gli artigli e ribalta il risultato in sei minuti: prima con Joao Pedro e poi con Pavoletti, ma al 93’ il sogno della vittoria si infrange con Nzola che su rigore segna il gol dl pareggio.
Primo Tempo. Il Cagliari entra in campo con un pensiero rivolto a Bitti e alla Sardegna colpita nelle scorse ore dalla furia dell’acqua. Un pensiero è stato rivolto anche al Pibe De Oro, le due compagini insieme ai presenti alla Sardegna Arena hanno fatto un minuto di silenzio per salutare Maradona scomparso mercoledì. Al 3’ dal fischio d’inizio si fa subito vedere il Cagliari da sinistra con una palla messa in mezzo all’area di rigore, Pavoletti viene anticipato in angolo. Al 7’ arriva la risposta dello Spezia da destra, una buona iniziativa di Gyasi che centra un buon pallone, si coordina Farias che gira di testa ma la palla finisce alta. Gioco fermo al 10’ del primo tempo per omaggiare Maradona: alla Sardegna Arena si alza un commosso applauso e con gli sguardi rivolti verso l’alto l’abbraccio è tutto per il campione argentino. Al 12’ Ounas fa tremare la difesa ligure: dribbla da solo fino all’area di rigore, ma il testa a testa con Provedel viene vinto da quest’ultimo. A far tremari i sardi al 16’ è l’ex Farias, con un suo solito numero ma non impegna Cragno: palla fuori di poco. Ottima parata di Cragno al 23’: è sempre Farias a far tremare i suoi ex compagni, ma Cragno salva la porta con una smanacciata. Gli ospiti in questi minuti pressano e fanno trottare i sardi. Primo giallo del match per Ferrer. Al 34’dopo una lunga azione il Cagliari si avvicina alla pporta avversaria, a calciare è Sottil, ma la palla finisce su un difensore ligure. Giallo anche per il capitano Terzi. Spezia in vantaggio al 36’: Gyasi su assist di Bastoni sorprende Cragno e porta i suoi in vantaggio. Incredibile l’azione del 20 ligure che è riuscito a smarcarsi tre giocatori della difesa rossoblù. I dodici gol dello Spezia in questo esordio nella massima serie sono arrivati dall’interno dell’area di rigore. Giallo anche per Estevez, fallo su Carboni. Il Cagliari conquista una punizione, ma i liguri allontanano. Marini concede 1’ di recupero. Punizione per il Cagliari, palla nella mischia: Walukiewicz ci prova di testa, ma Provedel para e salva ancora la porta.
Secondo tempo. Lo Spezia entra in campo con una sostituzione: fuori Ferrer per lasciare spazio a Sala. Gol del Cagliari al 52’: Joao Pedro su assist di Zappa fa un gran gol, nulla può Provedel sul destro del brasiliano. Questo è il sesto gol in campionato per il capitano rossoblù. Raddoppio dei rossoblù con il tacco di Pavoletti al 58’. Nella sua prima gara da titolare l’attaccante livornese lascia il segno e ritrova il gol in Serie A dopo quello contro l’Udinese nel maggio 2019. Entrambi i gol sono partiti da un’ottima combinazione tra Ounas e Zappa che hanno ben servito i compagni. In sei minuti il Cagliari ribalda il risultato e allora Italiano usufruisce di altri due cambi: dentro Deiola per Estevez e dentro anche Chabot per Terzi. Paura per i rossoblù al 71’: Chabot di testa cerca il gol, ma la palla supera la traversa. Di Francesca sostituisce Carboni con Tripaldelli. Ancora due cambi per l’allenatore pescarese: dentro Cerri e Faragò per Pavoletti e Ounas. Un minuto dopo Sottil corre da solo verso la porta, ma l’estremo difensore ligure abbraccia la palla da lui calciata. Italiano sostituisce Gyasi autore del gol con Agudelo. Giallo per Chabot, che butta a terra Cerri. La punizione calciata da Joao Pedro al 83’ supera la traversa. Altro cambio nella panchina ligure: dentro Piccoli e fuori Ricci. Cragno salva il risultato, bell’azione di Sala sulla destra, palla in mezzo conclusione al volo di Piccoli ma il portiere del Cagliari devia in angolo. Marini però fischia il fuorigioco. Fuori anche Sottil per Caligara. Concessi 4’ di recupero. Al 92’ Klavan regala un bel calcio di rigore per lo Spezia: al dischetto si presenta Nzola. Il centrovanti ligure batte Cragno e conquista il pareggio.
CAGLIARI (4-2-3-1): Cragno; Zappa, Walukiewicz, Klavan, Carboni (73’Tripaldelli); Rog, Marin; Ounas (77’ Faragò), Joao Pedro, Sottil (89’ Caligara); Pavoletti (77’ Cerri). A disposizione: Aresti, Vicario; Tripaldelli, Pinna, Pisacane, Faragò, Cusumano; Caligara, Oliva; Tramoni, Cerri, Contini. Allenatore: Eusebio Di Francesco.
SPEZIA (4-3-3): Provedel; Ferrer (46’ Sala), Terzi (65’ Chabot), Erlic, Bastoni; Estevez (64’ Deiola), Ricci (83’ Piccoli), Maggiore; Gyasi (80’ Agudelo), Nzola, Farías. A disposizione: Rafael, Krapika; Marchizza, Sala, Salva, Chabot, Ismajli, Vignali; Acampora, Agoume, Mastinu, Deiola; Agudelo, Piccoli. Allenatore: Vincenzo Italiano.
Arbitro: Marini di Roma1
Marcatori: Gyasi 36’, Joao Pedro 52’, Pavoletti 58’, Nzola 93’ (r),
Ammoniti: Ferrer, Terzi, Estevez, Chabot,

© RIPRODUZIONE RISERVATA