Addio a Fernando Atzori, uno dei più forti pugili sardi di sempre

Lunedì è morto a Firenze, dove viveva, Fernando Atzori, uno dei pugili sardi più forti e vincenti di sempre. Era da tempo malato: fu un grande negli anni Sessanta. Atzori, originario di Ales, aveva 78 anni: fu medaglia d’oro nei
Lunedì è morto a Firenze, dove viveva, Fernando Atzori, uno dei pugili sardi più forti e vincenti di sempre. Era da tempo malato: fu un grande negli anni Sessanta.
Atzori, originario di Ales, aveva 78 anni: fu medaglia d’oro nei pesi Mosca alle Olimpiadi di Tokyo del 1964. I funerali dell’ex campione si svolgeranno giovedì 19 novembre a Firenze, città che l’aveva adottato. «Il presidente del Coni, Giovanni Malagò, a nome della Giunta e del Consiglio Nazionale, interpretando i sentimenti dell’intero movimento, si unisce con la Fpi al cordoglio della famiglia per la scomparsa di un grande campione, simbolo dell’eccellenza dello sport italiano nel mondo», questa la nota del Coni per l’ex atleta scomparso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Lo sapevate? Fernando Atzori è l’unico pugile sardo medaglia d’oro alle Olimpiadi

Nel 1964, a Tokyo, ci fu l'exploit del peso Mosca, nato ad Ales, il quale conquistò la prima e per il momento unica medaglia d'oro per la Sardegna nella boxe, nonostante da giovane avesse perso un dito in falegnameria.
Lo sapevate? Fernando Atzori è l’unico pugile sardo medaglia d’oro alle Olimpiadi.
Nel 1964, a Tokyo, ci fu l’exploit del peso Mosca, il quale conquistò la prima e per il momento unica medaglia d’oro per la Sardegna nella boxe.
Il pugile, nato nel 1942, trionfò nell’ultimo giorno delle Olimpiadi giapponesi, il 23 ottobre. Al Korakuen Ice Palace, fra i 28 iscritti c’era anche il pugile di Ales, campione del mondo militare nel 1963 e nel 1964 e vincitore dei Giochi del Mediterraneo del 1963. Atzori da giovanissimo in una falegnameria aveva perso un pezzo di dito di una mano. Nonostante tutto a Tokyo compì una grande impresa, battendo l’arabo Mersal, quindi l’australiano Nerwood, l’irlandese Mc Cafferty, l’americano Carmody e in finale superò il polacco Olech. Atzori da professionista diventerà poi campione europeo dei mosca dal 1967 al 1973, per poi ritirarsi nel 1975.

© RIPRODUZIONE RISERVATA