La gente non prende più il taxi. Questa l’amara consapevolezza degli operatori della categoria. La pandemia ha avuto come effetto, secondo i rappresentanti dei tassisti sardi, un crollo del 90% del fatturato.
Si svolgeva oggi anche aCagliari lo sciopero nazionale dei tassisti. Una protesta molto ordinata. Circa 40 auto parcheggiate in ordine sotto il palazzo del Consiglio regionale, strada bloccata in via Roma, per denunciane una condizione di profonda crisi economica.
Il crollo del turismo, il lockdown e i vari Dpcm, hanno fatto crollare il volume degli affari, le persone escono sempre meno, hanno paura e non prendono il taxi se non in casi di estrema necessità, i tassisti chiedono più aiuti dallo Stato.
Crisi di Governo, Conte alla Camera: “Crisi incomprensibile. Appello alle forze responsabili”
«Confesso di avvertire un certo disagio - ha detto Conte. Sono qui oggi per provare a spiegare una crisi di cui immagino i cittadini, ma, devo confessarlo, io stesso, non ravviso alcun plausibile fondamento».
Discorso lungo e ricco di spunti quello del presidente del Consiglio Giuseppe Conte alla Camera dei Deputati. Il premier ha riferito sulla crisi di Governo scaturita dalla presa di posizione di Italia Viva e del suo leader Matteo Renzi.
«È una crisi che avviene in una fase cruciale del nostro Paese, quando ancora la pandemia è in pieno corso e tante famiglie che ci stanno guardando in questo momento stanno soffrendo per la perdita dei propri cari – ha detto Conte -. Confesso di avvertire un certo disagio. Sono qui oggi non per annunciare nuove misure di sostegno per i cittadini e le imprese, non per illustrare la bozza ultima, migliorata del Recovery Plan, ma per provare a spiegare una crisi di cui immagino i cittadini, ma, devo confessarlo, io stesso, non ravviso alcun plausibile fondamento. Le nostre energie dovrebbero essere tutte e sempre concentrate sulle risposte urgenti alla crisi che attanaglia il Paese, mentre invece così, agli occhi di chi ci guarda, dei cittadini in particolare, appaiono dissipate in contrappunti polemici e spesso sterili, del tutto incomprensibili rispetto a chi ogni giorno si misura con la paura della malattia, con lo spettro dell’impoverimento, con il disagio sociale, con l’angoscia del futuro».
«Questa crisi rischia di produrre danni notevoli e non solo perché ha già fatto salire lo spread, ma ancor più perché ha attirato l’attenzione dei media internazionali e delle cancellerie straniere – ha prosguito -. Arrivati a questo punto non si può cancellare quel che è accaduto o pensare di poter recuperare quel clima di fiducia e quel senso di affidamento che sono condizioni imprescindibili per poter lavorare, tutti insieme, nell’interesse del Paese.
Adesso si volta pagina. Questo Paese merita un governo coeso, dedito a tempo pieno a lavorare esclusivamente per il benessere dei cittadini e per favorire una pronta ripartenza della nostra vita sociale e una incisiva ripresa della nostra economia».
Poi l’appello finale del presidente del Consiglio:
«Servono un Governo e forze parlamentari volenterose, consapevoli delle difficoltà che stiamo attraversando e della delicatezza dei compiti, servono donne e uomini capaci di rifuggire gli egoismi e di scacciare via la tentazione di guardare all’utile personale.Servono persone disponibili a mantenere elevata la dignità della politica, la più nobile delle arti e dei saperi, se declinata nel giusto spirito che mira sempre ed esclusivamente al benessere dei cittadini e al miglioramento della loro qualità di vita. Questo Governo intende perseguire un progetto politico ben preciso, che mira a modernizzare il Paese, migliorando le sue infrastrutture materiali e immateriali, compiendo la transizione energetica e digitale, potenziando l’inclusione sociale, il tutto nel segno dello sviluppo sostenibile.Chi ha idee, progetti, volontà di farsi costruttore insieme a noi di questa alleanza votata a perseguire lo “sviluppo sostenibile”, sappia che questo è il momento giusto per contribuire a questa prospettiva. Questa alleanza sarà chiamata a esprimere una imprescindibile vocazione europeista. Forze politiche, quindi, che sono chiamate a operare una chiara scelta di campo contro le derive nazionaliste e le logiche sovraniste.Questa alleanza può già contare su una solida base di dialogo alimentata dal Movimento5stelle, da Pd e da Leu, che sta dimostrando la saldezza del suo ancoraggio e l’ampiezza del suo respiro proprio in occasione della temperie generata da questa crisi. Sarebbe un arricchimento per questa alleanza, lo voglio affermare molto chiaramente, poter acquisire anche il contributo politico di formazioni che si collocano nel solco delle migliori e più nobili tradizioni europeiste: liberale, popolare, socialista. Ma chiedo un appoggio limpido, un appoggio trasparente, che si fondi sulla convinta adesione a un progetto politico, che si basi sulla forza e la nitidezza della proposta».
La ricetta: carciofi in verde, un piatto ideale come contorno, perfetto anche come secondo. I carciofi sono ortaggi utili per il fegato, che aiutano ad eliminare le tossine e favoriscono…
Oggi ho conosciuto una persona. In tempi normali sarebbe una cosa quasi banale, oggigiorno sembra un evento. Lo sfondo di questa rara manifestazione di socializzazione è stato quello dei test…
Esattamente quattro anni fa, il 18 gennaio 2017, si consumava una delle più grandi tragedie che l'Abruzzo ricordi: la valanga sull'Hotel Spa Rigopiano. Fra le 16.45 e le 16.48 un'immensa valanga di…
Primo weekend in zona gialla in Sardegna, un weekend di libertà che non si vedeva da prima di Natale. Complici anche il bel tempo, i saldi e i locali aperti…
Viola è scomparsa il 12 gennaio da Cagliari, zona viale Trieste ed è stata vista fuggire in direzione viale Sant'Avendrace. E' una cagnetta buonissima, molto diffidente nei confronti degli esseri…
La ricetta: carciofi in verde, un piatto ideale come contorno, perfetto anche come secondo. I carciofi sono ortaggi utili per il fegato, che aiutano ad eliminare le tossine e favoriscono…
Esattamente quattro anni fa, il 18 gennaio 2017, si consumava una delle più grandi tragedie che l'Abruzzo ricordi: la valanga sull'Hotel Spa Rigopiano. Fra le 16.45 e le 16.48 un'immensa valanga di…
Primo weekend in zona gialla in Sardegna, un weekend di libertà che non si vedeva da prima di Natale. Complici anche il bel tempo, i saldi e i locali aperti…
Viola è scomparsa il 12 gennaio da Cagliari, zona viale Trieste ed è stata vista fuggire in direzione viale Sant'Avendrace. E' una cagnetta buonissima, molto diffidente nei confronti degli esseri…